Sigaretta Elettronica Volari
Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Durata batterie, aromi, varie

  1. #1
    Junior Member L'avatar di chnever
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito Durata batterie, aromi, varie

    Salve a tutti!
    Sono nuovo di questo forum che ho trovato di estrema utilità ed efficacia come strumento informativo sulle e-cigarettes.
    Ho deciso di provare queste sigarette elettroniche nel tentativo di smettere di fumare. Sebbene ancora non le abbia provate, avrei alcune domande da porvi in attesa che mi arrivi la sigaretta di prova (Aria Evolution) e nella speranza di trovarmi bene e quindi continuare con qualcosa di più serio.

    Le mie domande sono le seguenti:

    -quanto dura in media per la vostra esperienza, con i prodotti da voi provati, una batteria? In particolare non intendo in quanto tempo si scarichi ma più o meno ogni quante cariche dovete cambiarla perché non più efficace;

    -ho letto spesso di varie sostanze su questo forum e due in particolare sono sempre presenti (come se fossero indispensabili) per il mix dell'aroma, ossia vg e pg. Cosa sono esattamente? Dove acquistarle? Senza glicerina si produce il fumo?

    -quanto dura (sempre con le stesse premesse di cui sopra) un atomizzatore? Potrebbe durare un anno con una buona manutenzione?


    Queste domande nascono soprattutto per capire se tra acquisto, ricariche, ricambi ed eventuali alla fine mi viene a costare 100 euro al mese fumare. Calcolate pure che io non fumo molto e fumo i cosiddetti "drummini", cioè le sigarette fatte a mano con le cartine piccole, tabacco e filtrino. Considerando che io metto circa 1/3 di tabacco per le mie sigarette rispetto a quelle normali (peso effettuato in bilancia elettronica con sensibilità di 0,01 g) e considerando che ne fumo dalle 4 alle 10 al giorno, io spendo circa 7 euro al mese per fumare e se faccio questo passo è solo per la volontà di smettere di fumare non di certo per risparmiare ma se devo spendere 100 euro al mese allora per adesso aspetto e tento in altri modi.

    Ultima domanda: tra i vari documenti, forum, video, etc, ho trovato pareri mooolto discordanti riguardo le sensazioni che dà la e-cig (c'è chi ha detto che sembra come succhiare una penna e tirare aria con un vago sapore di talco..........) posso chiedere a voi qual è la vostra esperienza a riguardo? Il sapore si avvicina? Il vapore che si tira è tiepido, caldo o freddo? Può sostituire in parte la sigaretta come sensazioni?

    Scusate per il malloppone di domande ma sono molto curioso a riguardo e vorrei saperne di più. Penso che mi verranno ulteriori domande anche nel corso di questi giorni ^^.

    Confido nella vostra gentile disponibilità.


    Christian
    Ultima modifica di chnever; 22-01-2010 alle 09:56

  2. #2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da chnever Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Sono nuovo di questo forum che ho trovato di estrema utilità ed efficacia come strumento informativo sulle e-cigarettes.
    Ho deciso di provare queste sigarette elettroniche nel tentativo di smettere di fumare. Sebbene ancora non le abbia provate, avrei alcune domande da porvi in attesa che mi arrivi la sigaretta di prova (Aria Evolution) e nella speranza di trovarmi bene e quindi continuare con qualcosa di più serio.

    Le mie domande sono le seguenti:

    -quanto dura in media per la vostra esperienza, con i prodotti da voi provati, una batteria? In particolare non intendo in quanto tempo si scarichi ma più o meno ogni quante cariche dovete cambiarla perché non più efficace;

    -ho letto spesso di varie sostanze su questo forum e due in particolare sono sempre presenti (come se fossero indispensabili) per il mix dell'aroma, ossia vg e pg. Cosa sono esattamente? Dove acquistarle? Senza glicerina si produce il fumo?

    -quanto dura (sempre con le stesse premesse di cui sopra) un atomizzatore? Potrebbe durare un anno con una buona manutenzione?


    Queste domande nascono soprattutto per capire se tra acquisto, ricariche, ricambi ed eventuali alla fine mi viene a costare 100 euro al mese fumare. Calcolate pure che io non fumo molto e fumo i cosiddetti "drummini", cioè le sigarette fatte a mano con le cartine piccole, tabacco e filtrino. Considerando che io metto circa 1/3 di tabacco per le mie sigarette rispetto a quelle normali (peso effettuato in bilancia elettronica con sensibilità di 0,01 g) e considerando che ne fumo dalle 4 alle 10 al giorno, io spendo circa 7 euro al mese per fumare e se faccio questo passo è solo per la volontà di smettere di fumare non di certo per risparmiare ma se devo spendere 100 euro al mese allora per adesso aspetto e tento in altri modi.

    Ultima domanda: tra i vari documenti, forum, video, etc, ho trovato pareri mooolto discordanti riguardo le sensazioni che dà la e-cig (c'è chi ha detto che sembra come succhiare una penna e tirare aria con un vago sapore di talco..........) posso chiedere a voi qual è la vostra esperienza a riguardo? Il sapore si avvicina? Il vapore che si tira è tiepido, caldo o freddo? Può sostituire in parte la sigaretta come sensazioni?

    Scusate per il malloppone di domande ma sono molto curioso a riguardo e vorrei saperne di più. Penso che mi verranno ulteriori domande anche nel corso di questi giorni ^^.

    Confido nella vostra gentile disponibilità.


    Christian
    ciao, c'è già un thread aperto che parla di costi per il fumo elettronico ...

    nel mio caso personale non spendo + di 20 euro al mese, mediamente credo si stia intorno ai 30, c'è chi spende molto di + ...

    intanto tutto dipende dal tipo di sigaretta che vuoi utilizzare, ce ne sono alcune più durature, alcune più performanti, ecc.

    a mio modo di vedere, alcuni dati sono incontrovertibili:
    - le batterie non possono durare meno di 3 mesi salvo difetti in origine, una batteria costa circa 10/12 euro
    - l'atomizzatore un anno come chiedi non può durare, diciamo 2/3 mesi, costa sugli 8 euro
    - si spendono circa 15 euro al mese in liquidi, ma c'è chi ne consuma moooolto di + e quindi il prezzo lievita ....
    - se sei uno che ama sperimentare, cambiare continuamente sapori o tipi di sigarette, all'inizio spenderai molto per poi ritrovarti con scorte di liquidi e hardware nei mesi successivi ..

    VG e PG sono indispensabili, che cosa svapiamo altrimenti? almeno 1 dei due, con rese differenti in termini di hit e fumo ....
    leggi bene il forum, ci son tante cose da imparare



  3. #3
    Junior Member L'avatar di chnever
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Grazie mille walalla. Quindi se ho capito bene dei tuoi 20 euro circa 15 sono i liquidi ed il restante le spese, divise mensilmente, di ricambi e vari.
    Quindi vg glicerina, da quello che ho letto adesso nel forum, e pg il propilenglicolo. Questi non influiscono sull'aroma ma solo sulla sensazione "tattile" del vapore in gola e bocca...più nicotina ed eventualmente l'aroma aggiuntivo di mio gusto: ho capito bene?

    Un'altra cosa, la sensazione della sigaretta elettronica, per quanto ti riguarda, è assimilabile a quella del fumo di sigaretta "analogica" anche dal punto di vista del calore del "fumo"? Perché come ho scritto prima c'è chi la denigra "selvaggiamente" questa e-cig...

    Tra le varie proposte del mercato, cercando di orientarmi comunque su rivenditori italiani, ho trovato interessante fino ad ora la sigaretta elettronica ARIA, di cui mi dovrebbe arrivare un campione prova nei prossimi giorni. Qualcuno di voi l'ha provata? Sapete dirmi qualcosa soprattutto a paragone con le qui blasonate titan, vogue, 901 o 401 EVO?

    Ah un'ultima cosa, i liquidi sono acquistabili solo su internet o li trovo facilmente anche in farmacia (aromi esclusi ovviamente)?

  4. #4

    Predefinito

    Esattamente, la mia spesa mensile è quasi totalmente dovuta al liquido ...
    io uso ed ho usato esclusivamente EVO, ed in 4 mesi mi si è rotto solo un atomizzatore, il resto è ancora tutto operativo.

    Il sapore della sigaretta elettronica è ovviamente differente da quello di un'analogica, la sensazione è molto simile .. non è un caso che praticamente tutti quelli che la provano e vogliono tagliare con le bionde, non hanno alcuna difficoltà a farlo ...

    Chi le denigra: o non vuole smettere e quindi deve per forza trovare difetti, o ne ha provate di qualità scadente, oppure semplicemente "de gustibus ..."

    Non posso dire nulla pro o contro le ARIA, non le ho provate. Sul forum ne parlano tutti male , ma come dicevo poco sopra ognuno ha le sue esigenze e sensazioni ...

    Liquidi solo su internet al momento ...



  5. #5
    Junior Member L'avatar di chnever
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Capisco.
    Io vorrei chiedervi un consiglio personale, premettendo che so benissimo (dato che sono un fumatore) che NESSUNO può consigliare bene qualcun altro sulle sigarette o in generale sul gusto (come dici bene tu de gustibus non disputandum est..), ho visto sul sito FA che ci sono vari aromi tabacco e chiedo quindi: a vostro parere, con la vostra esperienza, dato che io fumo PUEBLO (sapore secco e puro di tabacco naturale ma non troppo forte), che aroma potrei acquistare?
    Altra cosa, sul medesimo sito ho trovato pg e vg acquistabili separatamente per il fai da te, così anche aromi, ma non la nicotina. Ho visto male io o non è possibile acquistarla separatamente da quel sito? Se è così allora dove posso acquistarla?
    Infine mi piacerebbe capire una cosa: è possibile "ricaricare" di liquido tutti i tipi di cartucce o solo alcuni? Premettendo che penso sia ovvia la risposta per quelle cartucce con atomizzatore incorporato non modulare, ciò mi può aiutare a scegliere la e-cig se dovessi trovarmi bene, perché non ho intenzione di comprare sempre pacchi di cartucce da farmi spedire e con gli aromi fissi della casa.

    Comunque grazie mille per la vostra gentile disponibilità. Siete davvero molto cortesi ^^ ed io ne sto abusando u.u' . E' solo che fumo da ormai 11 anni e vorrei smettere, sebbene già da tempo ho iniziato a fumare pochissimo ed inoltre più o meno, in maniera "spannica", posso dire che le mie (in media) 7 sigarette al giorno (calcolando che il filtro non contiene nicotina -presente per il 60% circa del totale nelle sigarette normali-, la quantità di tabacco è circa 1/3 -sempre rispetto a quelle normali-, faccio tiri brevi, uso tabacco non lavorato e la carta è più sottile) equivalgono a massimo 2 sigarette normali. Ma tutto ciò non mi basta anche perché sotto questa soglia non riesco a scendere più ed io vorrei smettere definitivamente! Anche perché lavorando in diagnostica radiologica quello che vedo ogni giorno non mi rincuora ma nemmeno mi basta per smettere.......

  6. #6

    Predefinito

    dunque per la nicotina non saprei dirti proprio infatti nemmeno io l'ho trovata ma c'e il liquido base gia nicotinizzato in diverse soluzioni, ti consiglio di prendere quello per poi metterci dentro tu gli aromi che vuoi e farlo anche scendere di cointenuto di nicotina, e presente in questo forum una tabella fatta da barba che ti aiuta a capire il dosaggio.

    per quanto riguada gli aromi dei tabacchi non pensare di trovare il vero aroma di tabacco sono molto similari ma non sono di tabacco almeno quelli che ho provato fino ad adesso

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    in base alla mia esperienza prenderei una base non aromatizzata e alcuni aromi tabacco e non tabacco o adirittura l'heaven pack così hai una scelta completa di aromi ...

    data la estrema pericolosità della nicotina non viene commercializzata pura o in concentrazioni alte, a quei dosaggi dovrebbe essere maneggiata solo con determinati presidi (tuta, schermo ecc ...) ... ricordiamoci che la dose letale per l'uomo è 50mg e che viene assorbita per via cutanea.

    tutte le cartucce sono caricabili

    sulla quantità di nicotina ... devi vedere tu ... magari prendi del PG e del VG per aumentare la diluizione qualora la base fosse troppo forte
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Junior Member L'avatar di chnever
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Si in effetti....con un dl50 di circa 0,8 mg/kg......non penso si commercializzi così facilmente.....^^ non ci pensavo più nella foga della novità.

    Comunque grazie mille, avete tolto tutti i miei dubbi. Non resta che provare. Appena saggerò vi farò sapere la mia opinione.

    GRAZIE ANCORA!!! TROPPO GENTILI!

Discussioni Simili

  1. batterie varie
    Di vecchiemaniere nel forum [Vendo]Mercatino
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2010, 14:59
  2. Durata Batterie
    Di onid76 nel forum Celle (18650,26650,18350,16340, etc)
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-12-2010, 14:26
  3. Aromi Giotti - EliquidRefil - e varie
    Di vecchiemaniere nel forum [Vendo]Mercatino
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-12-2010, 20:20
  4. durata batterie ego
    Di carpa nel forum Ego Style
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-11-2010, 12:22
  5. Durata batterie
    Di gqn77 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-03-2010, 17:28

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •