Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Info sulle sigarette la sostanza che fa danno

  1. #1

    Predefinito Info sulle sigarette la sostanza che fa danno

    Ciao a tutti raga, sono un fumatore e vorrei comprarmi una sigaretta elettronica, il problema è che sono un po diffidente su tutto ciò che ci sta su internet quindi prima mi documento..comunque è da 3 giorni che giro per info su queste sigarette in quanto ne vorrei acquistare una, bene allora se posso darvi dei consigli intanto il 99% delle sigarette viene fabbricato in cina e il 70% viene venduto da ditte cinesi, mentre il restante dall'europa, america e italia, ora alcuni dicono(anzi molti)che ci sono delle sostanze cancerogene in queste sigarette....bene proprio su questo punto vi posso dare delle delucidazioni, allora la sostanza cancerogena è chiamata DIETILENE GLICOLE in pratica è quella sostanza presente nel liquido dei radiatori ed è molto cancerogena a differenza del DIPROPILENE GLICOLE che invece dovrebbe essere la giusta sostanza messa nelle sigarette comunque detto questo a quanto ho letto su internet quasi tutte le marche di sigarette elettroniche usano questa sostanza, anche 2 ditte americane,però ci sono alcune sigarette prodotte in Italia controllate dall'università di Perugia, questi dicono che non presenta la sostanza nociva.
    Detto questo questa sostanza nociva sta nel vaporizzatore cioè quell'attrezzino piccolo che sta tra la batteria e il filtro, quindi visto che le sigarette aria con relativi filtri costano un bel po io direi di comprarle solo una volta e poi i filtri in altre ditte o quelli ricaricabili, approposito sapreste indicarmi un sito o vari dove posso trovare il liquido ricaricabile e magari mi potreste spiegare come funziona? Spero di essere stato molto utile in pratica il mio messaggio è che le sigarette elettroniche sono belle ma meglio spendere 30€ in piu in marche fidate che in altre che possono usare prodotti nocivi cosi togliamo la sigaretta normale da un lato che fa male e mettiano quella elettronica di scarsa qualità che fa anche male.
    Beh attendo vostre risposte ciao...

  2. #2
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    mentre tiro un respiro................ti rispondo per quanto riguarda i liquidi: io li acquisto in Italia da Flavour Art e mi trovo molto bene, come altri qua dentro. per quanto riguarda la questione "glicole", se ne è già ampiamente dibattuto ed eviterei ripetizioni.

  3. #3

    Predefinito

    Per quanto riguarda il fatto del danno scusatemi ma nn lo sapevo, sono nuovo del forum e vi volevo mettere a conoscenza, comunque ok non parliamone, invece per quanto riguarda il liquido grazie per la risposta, sapresti anche dirmi se dovrei utilizare dei filtri in particolare per ricaricare col liquido o vanno bene quelli comuni?

  4. #4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corryrapy Visualizza Messaggio
    vi posso dare delle delucidazioni, allora la sostanza cancerogena è chiamata DIETILENE GLICOLE in pratica è quella sostanza presente nel liquido dei radiatori ed è molto cancerogena a differenza del DIPROPILENE GLICOLE che invece dovrebbe essere la giusta sostanza messa nelle sigarette...
    Hai scoperto l'acqua calda...

    Benvenuto!

  5. #5
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    al fine di evitare inutili flame da dove deriva la tua affermazione che il glicole etilenico è presente nell'atomizzatore / vaporizzatore ?
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  6. #6
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corryrapy Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il fatto del danno scusatemi ma nn lo sapevo, sono nuovo del forum e vi volevo mettere a conoscenza, comunque ok non parliamone, invece per quanto riguarda il liquido grazie per la risposta, sapresti anche dirmi se dovrei utilizare dei filtri in particolare per ricaricare col liquido o vanno bene quelli comuni?
    prima di cambiare tipo di liquido, lava la lanetta esistente all'interno dei tuoi filtri, oppure sostituiscila con una quantità equivalente di lana "perlon" comunemente utilizzata nei filtri per acquari

  7. #7

    Predefinito

    lone hai ragione scusa quella sostanza è prodotta dalle cartucce, quindi in pratica devo stare solo attento a dv comprare le cartucce o il liquido, ergo posso comprarmi la sigaretta che voglio anzocchè spendere 100€ ne spendero di meno...grazie

  8. #8
    Administrator
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di lordbyron77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    34,653
    P.Vaporizer
    Betti III

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corryrapy Visualizza Messaggio
    lone hai ragione scusa quella sostanza è prodotta dalle cartucce, quindi in pratica devo stare solo attento a dv comprare le cartucce o il liquido, ergo posso comprarmi la sigaretta che voglio anzocchè spendere 100€ ne spendero di meno...grazie
    giusto, a guardare la salute, conta cosa fumi, non in cosa lo fumi...

  9. #9
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corryrapy Visualizza Messaggio
    lone hai ragione scusa quella sostanza è prodotta dalle cartucce, quindi in pratica devo stare solo attento a dv comprare le cartucce o il liquido, ergo posso comprarmi la sigaretta che voglio anzocchè spendere 100€ ne spendero di meno...grazie
    a questo punto, per dare una informazione corretta anche a chi leggerà anche solo il primo post ti consiglio di editarlo aggiungendo questa nota ...
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  10. #10
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    attenzione che glicole etilenico e dietilen glicole non sono la stessa cosa.
    idem per glicole propilenico e dipropilen glicole.

    per cortesia non confondete i nomi, anche se si somigliano non sono la stessa cosa.

    il glicole etilenico è un glicole estremamente tossico con una dose letale molto bassa (50g circa ammazzano un uomo adulto). ne ho già parlato in un topic apposito
    http://www.esigarettaportal.it/forum...onfondere.html

    in merito al dietilen glicole, questo è una molecola formata da due molecole di glicole etilenico , legate con un legame estere e mostra una notevole tossicità, seppure minore del glicole etilentico.
    ne serve una quantità circa doppia (100g circa) per uccidere un uomo adulto.
    dal suo metabolismo si farma acido idrossietossiacetico (HEAA) molto tossico a livello renale.

    il glicole dipropilenico è una molecola composta da due molecole di glicole propilenico legate da un legame estere. ha una tossicità molto bassa e viene comunemente utilizzato nell'industria cosmetica e alimentare.

    rimanre saldo il fatto che è sempre un bene conoscere chi prepara il liquido e sapere come lo prepara. quindi io preferisco svapare roba fatta in italia da gente seria con laboratori e prodotti certificati.
    se poi i cinesi fanno i liquidi con la benzina super... la cosa non mi tange.
    tali liquidi non li ho mai assaggiati, ne mai mi ha sfiorato l'idea di farlo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Articolo Corriere della Sera sulle sigarette elettroniche
    Di Smile nel forum Costume e Società
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2011, 01:27
  2. Ops ...mi sa che ho fatto un danno
    Di monia75 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-06-2011, 13:17
  3. Ultima nota dell'OMS sulle sigarette elettroniche
    Di tranquillos nel forum Esmoking e Salute
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-09-2010, 14:50
  4. E-book sulle e-sigarette
    Di caru83 nel forum Discussioni Generali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-03-2010, 20:51
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-01-2010, 23:05

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •