Vorrei aprire un post "tranquillizzatore" per i tanti che ogni giorno si affacciano a questo mondo e magari sono un po' di disorientati da sigle, composizioni, kit, ecc...
Scrivo quanto ho capito in meno di una settimana, cercando di essere il più semplice e conciso possibile.
1) Per iniziare a fumare le sigarette elettroniche serve poco. basta sceglierne un tipo fra i tanti, e poi acquistare uno starter kit su uno dei vari siti disponibili (magari poi qualcuno metterà tutti i vari link). La scelta primaria è tra le e-sigarette simili alle "analogiche" (così qui chiamiamo le vecchio stampo) e quelle totalmente diverse, per forma e colore.
Altra distinzione: batteria manuale o automatica. La prima richiede che si prema un pulsante per "scaldarla", la seconda lo fa automaticamente quando tirate. Nel secondo caso siete più comodi ma il primissimo tiro non sarà mai come uno pre-riscaldato. Ultima cosa: la nicotina nelle cartucce. Non esagerate andando subito a quantità minime. Prendete un medium o un high se fumate tanto, poi vi regolate successivamente.
2) Poi, non serve essere piccoli chimici. I casi sono due. O si comprano le cartucce e si continua a utilizzarne di nuove, oppure si compra il liquido (eliquid) e si riempiono le vuote con questo.
A questo punto, avete già tutto il necessario per fumare tranquillamente.
3) Come manutenzione, bisogna solo imparare a pulire l'atomizzatore e a riempire le cartucce, ma si impara tranquillamente dopo
4) Una volta che siete più pratici potete sperimentare la creazione di liquidi ad hoc, altrimenti se non avete esigenze particolari continuate a compare l'eliquido e di tanto in tanto cambiate atomizzatore e batterie...
Poi ci sono mille altre variabili ma vengono dopo, per quelle basta leggere un po' qui sul forum e in poco tempo ne saprete abbastanza per spiegarlo ai vostri amici
Segnalibri