Sigaretta Elettronica Volari
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: il caffè di F.A.

  1. #1
    Member
    Shop Fisico
    L'avatar di martello
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ispica (Ragusa)
    Messaggi
    141

    Predefinito il caffè di F.A.

    per giorni ho inseguito l'aroma delle sigarette, raggiungendo risultati che mi hanno soddisfatto.
    l'altro giorno sono sbroccato dopo aver provato l'aroma "caffé espresso" nella seguente diluizione.
    1 % caffè espresso
    1 % virginia

    il profumo dell'aroma caffè è di quello che si sprigiona dai chicchi torrefatti mentre vengono macinati.
    Quando prendevo un caffè riuscivo per pochi secondi a girarmi in bocca il sapore dell'espresso, visto che dopo pochi secondi accendevo una sigaretta, e da quel momento il fumo prevaleva annullando il gusto della tazzina.
    L'eccezionalità di questa soluzione mi consente di avere in bocca il sapore del caffè tutte le volte che svapo anche soltanto un tiro, con l'ulteriore beneficio legato al contenimento della caffeina (meno espressi durante il giorno), il tutto senza rinunciare ad un minimo di nicotina ma soltanto al fumo combustibile delle analogiche.

  2. #2
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    A me svapare gli aromi caffè ( ma anche il tiramisu che ne contiene) fa venire le palpitazioni.. anzi proprio extrasistoli continuate anche per due ore di fila tutti i giorni più che altro pomeriggio e sempre la sera, una extrasistole ogni due battiti come un orologio.
    Da quando ho smesso di svaparmi il tiramisu niente più il che, capirete, mi ha sollevato alquanto

  3. #3
    Esperto di Medicina
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di mordr3d
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2,163
    P.Vaporizer
    ProVari

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bonzuccio Visualizza Messaggio
    A me svapare gli aromi caffè ( ma anche il tiramisu che ne contiene) fa venire le palpitazioni.. anzi proprio extrasistoli continuate anche per due ore di fila tutti i giorni più che altro pomeriggio e sempre la sera, una extrasistole ogni due battiti come un orologio.
    Da quando ho smesso di svaparmi il tiramisu niente più il che, capirete, mi ha sollevato alquanto
    beh sarebbe da capire su quale base e con che meccanismo, visto che non contengono caffeina.

  4. #4
    ESP Super User
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di bonzuccio
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,603

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mordr3d Visualizza Messaggio
    beh sarebbe da capire su quale base e con che meccanismo, visto che non contengono caffeina.
    Potrebbe anche essere una questione di stress o una associazione tutta psicologica non escludo niente ma ho visto anche la versione in inglese e non ho visto nessun riferimento alla caffeina nella descrizione.. comunque mi piacerebbe sapere se anche altri hanno il mio stesso sintomo io ci ho messo un mesetto ad associare causa ed effetto

  5. #5

    Predefinito

    molto strano l'effetto, io sono cardiopatico (2 infarti) ma pur usando l'aroma caffe' al 10% non noto nessun sintomo strano

  6. #6
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bari
    Messaggi
    1,287
    P.Vaporizer
    evic mini VTC 60 w orchid v4 ego one con head coil CLR

    Predefinito

    Anche io il pomeriggio uso il liquido FA a 18mg con 10% aroma caffe' espresso e nessun problema

  7. #7
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    caffè e tiramisu di FA contengono diacetile, non so se possa essere correlato con i disturbi citati da bonz

    ref: About Diacetyl

    l'uso del diacetile è ammesso in tutti gli stati EU come aromatizzante alimentare, studi statunitensi nei lavoratori dei popcorn a microonde hanno ipotizzato una relazione i vapori di diacetile con la bronchiolite obliterante

    ref: FDA to probe popcorn link in man's lung disease | Global Industries | Health & Drugs | Reuters

    anche qui le quantità in gioco e la durata dell'esposizione è enormente maggiore rispetto all'uso che ne viene fatto nelle ecigs
    Ultima modifica di Lonegunman; 14-01-2010 alle 12:25
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

  8. #8
    Member
    Shop Fisico
    L'avatar di martello
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ispica (Ragusa)
    Messaggi
    141

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lonegunman Visualizza Messaggio
    caffè e tiramisu di FA contengono diacetile, non so se possa essere correlato con i disturbi citati da bonz
    ...

    l'uso del diacetile è ammesso in tutti gli stati EU come aromatizzante alimentare, studi statunitensi nei lavoratori dei popcorn a microonde hanno ipotizzato una relazione i vapori di diacetile con la bronchiolite obliterante
    grazie lonegunman
    ho visto che le percentuali sono bassissime, a volerne avere il meno possibile tra le scatole, bisognerà fumare l'aroma "manzo".

    invece mi sono preso un'incazzatura paragonando queste due pagine del sito di
    F.A. nella versione inglese http://www.flavourart.it/expresseng/...en-uk/d15.html
    e poi
    la versione italiana http://www.flavourart.it/express/contents/it/d16.html



    mi chiedo e vi chiedo:
    perché chi legge il sito in inglese deve avere più informazioni di chi usa l'italiano?
    mi domando: gli utenti italiani possono fare a meno delle informazioni fornite agli altri utenti?
    da lettore comodamente in italiano per quale cavolo di motivo non devo avere accesso alle informazioni quali quella sul "diacetile" (irrilevante per quanto possa essere)? dovrei essere io libero di usarlo o meno. ma chi mi vende in italia deve dare le stesse informazioni che fornisce vendendo all'estero.
    amen
    p.s. Invito gli amministratori del forum ad inserire i link delle pagine che cito, visto che a me non è concesso ancora. atteso che le stesse informazioni non siano linkate da F.A. in altro modo, nel caso la mia svista è stata causata dalla loro differente informazione.
    comunque vorrei vederci più chiaro ...
    Ultima modifica di Lonegunman; 14-01-2010 alle 18:29

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4,578
    Ultima modifica di barba; 14-01-2010 alle 18:22

  10. #10
    Very Old Poster
    ESP User
    Very Old Poster L'avatar di Lonegunman
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15,467

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da martello Visualizza Messaggio
    mi chiedo e vi chiedo:
    perché chi legge il sito in inglese deve avere più informazioni di chi usa l'italiano?
    la motivazione ha una sua logica dovuta al diverso trattamento normativo della sostanza (ben chiarificato da FA che ha messo queste indicazioni su richiesta di alcuni clienti)
    la presenza di questa pagina dimostra, a parer mio, l'estrema correttezza e l'orientamento al cliente di FA che a quanto so è l'unica azienda di aromi, oltretutto europea e quindi senza alcuna motivazione per dover dare questa indicazione, che ha creato un elenco di aromi che contengono il diacetile

    a quanto mi risulta loreann gusto per fare un nome di una azienda americana, e quindi più interessata visto che è soggetta alla FDA e non alla EU, non ha una lista del genere

    posso concordare con te che potevano aggiungere la indicazione anche in italiano, ma si tratta di un componente normale per la normativa EU percui come mettono le indicazioni per il diacetile dovrebbero metterlo per qualsiasi molecola usata
    Ultima modifica di Lonegunman; 14-01-2010 alle 18:29
    sarei sicuramente indisciplinato se il mio ruolo lo concedesse

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Caffè FA
    Di blitz nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 27-03-2013, 00:23
  2. Macerazione Caffè
    Di ganja nel forum Fai da te
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-11-2010, 03:06
  3. cosa c'è nel caffe?
    Di bitnav nel forum E-Liquidi Mix e Ricette
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 01-08-2010, 20:49
  4. caffè e grappe
    Di sebagian nel forum Il Baretto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-07-2010, 14:14

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •