Salve a tutti, da quando ho scoperto questo fantastico mondo dell'esmoking mi sono sempre chiesto come fa a non nuocere alle persone vicine e come possa quindi essere permesso anche nei locali publici.
Daccordo, è vapore acqueo e non fumo da combustione, ma è comunque una sospensione gassosa che trasporta anche nicotina e quindi non si va comunque a diffondere nell'ambiente in cui si svapa?
Quindi anche se non sono presenti quelle 4600 sostanze micidiali della sigaretta analogica, non si respira comunque un po di PG, VG, nicotina e qualche eventuale aroma che si diffondono comunque nell'aria circostante a chi svapa?
O magari è per ora permesso svapare nei locali publici solo perchè non venendo generato fumo da combustione, ma vapore ed a questo non è applicabile la legge per come è attualmente perchè questa si riferisce esplicitamente ai fumi da combuistione, ma magari ben presto sarà modificata per adattarsi a questo nuovo modo di fumare che è comunque nocivo agli altri anche se in misura enormemente minore?
O magari ancora, essendo una sospensione gassosa di vapore acqueo che trasporta nicotina, non appena il vapore acqueo si disperde nell'aria circostante, le particelle di nicotina semplicemente precipitano perchè viene a mancare il vapore che faceva da base/supporto per la sospensione gassosa?
Grazie in anticipo a chi mi chiarisce questo dilemma.
![]()
Segnalibri