LE CONSIDERAZIONE ESPOSTE A SEGUIRE SONO COMPLETAMENTE PERSONALI
L’argomento in questione è stato in maniera diversa ed in diversi tread trattato
Per farsi un idea chiara pero’ ci vorrebbe veramente tanto tanto tempo anche sapendo dove andare a cercare, a maggior ragione sarà ancora più difficoltoso per chi si trova in una fase di approccio questo lato dello svapo
a questo aggiungo che le considerazioni che sono valide ieri non necessariamente debbono esserlo oggi e si corre sempre il rischio di ritrovarsi a leggere considerazioni superate
Cercherò quindi di fare un piccolo riassunto con alcuni elementi che ad un neofita potrebbe essere utile prestare attenzione pur senza entrare nei piu occulti meccanismi di un BB
PREMESSA
per quanto in senso stretto rientrerebbe in questa definizione anche la EGO vista la capacita in mha nettamente superiore alle classiche mini,iniziamo col dire che all'atto pratico il BB o Big Battery altro non è che un TUBO PORTABATTERIE,magari bello,artigianale,curato o quant'altro pero
rispondendo ad un quesito posto da pochissimo sul forum, il BB è semplicemente un sistema di alimentazione di energia per gli atom al pari di una classica batteria
quindi salvo “optional” presenti su alcuni modelli non c’e da aspettarsi nient’altro,un BB non migliora l’aroma,non fa aumentare la vita di un atom ne durare di piu il liquido e incredibilmente neanche’ fa il cappuccino
anzi essendo pratici il BB non ha particolare senso per un uso solo a 3,7v rispetto ad una EGO perlomeno prendendolo in considerazione ESCLUSIVAMENTE come sistema di stockaggio di energia
Questo non vuol dire che non si possa usare in questa configurazione, ci mancherebbe altro
Solo che non c’e convenienza vera e propria nella cosa rispetto ad una piu piccola EGO
Questo semplicemente perche’ a 3,7Volt un BB meccanico mediamente non ha uno spunto migliore a detta di molti neanche pari alle EGO-style più performanti
E in ogni caso per avere performance veramente ottime necessita di batterie di ottima qualità
Batteria di ottima qualità vuol dire batterie costose, quindi che non si pensi di avere un sostanziale vantaggio economico passando al BB se parliamo di 3,7V
Una ego non originale si prende a meno di una quindicina di euro e si arriva fino a 1100mha
Di poco superiore al prezzo di una ottima batteria per BB,Come se non bastasse con arrivo anche qui’ in italia delle batterie 1300mha il gap di autonomia rispetto a quelle piu capienti per BB risulta ulteriormente ridotto
Fino a poco tempo fa una differenza notevole continuavano a farla i sistemi di alimentazione di liquido dell’atom
ma al momento ci sono diverse soluzioni AFS V3,Tank ,Fog,Vapemate che si possono utilizzare tranquillamente anche con le EGO per quanto ad eccezione del Tank negli altri casi l’estetica e gli ingombri possono risultare non gestibili da tutti
Quando ho parlato di non aver senso, era naturalmente inteso come uso esclusivo a 3,7V pensando di avere performaces superiori alle EGO o gran risparmi
ma naturalmente a 3,7 si va molto bene anche con i BB, io da quando ho le batterie IMR ho iniziato a utilizzarli tranquillamente e con gran soddisfazione anche a questo voltaggio
CON I CARTOM invece mi pare si vada benissimo anche con batteria di livello medio o scarso
l’unico BB che a 3,7volt in un certo senso puo’ fare eccezione a questo discorso è il GGTS per via della regolazione del flusso d’aria, anche questo pero bypassabile se si vuole anche un sistema di alimentazione con L’AVS V3 che permette la stessa cosa anche con le EGO utilizzando un adattatore 510>901
Dopo questa premessa vediamo un po’ cosa considerare nell’acquisto di un BB
Estetica, molto importante direi, ma molto soggettiva, di conseguenza non è il caso di trattarla
Dimensioni le donne possono anche falsamente dire che l’importante e come lo si usa
Cio’ non toglie che le dimensioni siano importanti
trovo non abbia senso prendere un BB di dimensioni importanti se non se ha bisogno o perlomeno non dovrebbe essere un fattore fondamentale nella scelta
ergo se si gira normalmente con le EGO o le mini e il PCC e il BB lo si sfrutta in HV per complessivamente un oretta e mezzo al giorno non c’e bisogno di andare a rincorrere a tutti i costi le 17xxx e 18xxx quando le 15xxx e 16xxx possono esserci sufficienti
Rigirando il discorso al contrario si potrebbe dire che in un BB che si usa solo in casa,non dovendo stare in giacche e giubbotti (e per chi lo trova fastidioso non dovendo passare inosservati da passanti) potrebbe avere forti dimensioni senza creare problemi
Quindi alla fine il tutto sta nel guardando le cose dai due lati trovare la combinazione migliore a livello personale
Batterie
l’argomento è estremamente complesso e ricco di sfaccettature senza peraltro solide sicurezze su molti fronti, motivo per cui è consigliabilissimo un approfondimento specifico per valutare la cosa
A livello generale pero’ anche in base ai risultati riscontrati dagli utenti del forum
10xxx L’acquisto di un BB che monta solo queste batterie e da considerarsi prettamente una scelta estetica o collezionistica, non forniscono prestazioni o autonomia degne di considerazione,sicuramente tale BB sara inferiore ad un EGO su tutto
14xxx si utilizzano normalmente a 3,7V, nelle varianti 14500 e 14650, soprattutto queste seconde garantiscono un accettabile durata
Le 15xxx queste batterie vengono usate per esclusivo uso in HV hanno un autonomia spesso non elevatissima, fattore da prendere in seria considerazione, c’e da dire che con un minimo di organizzazione le batterie di ricambio che sono comunque piccolissime e si riescono a portare in giro sfuse senza problemi
Le 16xxx queste ritengo siano da considerare la scelta piu bilanciata,esistono di tutti i tipi,marche ed essendo molto diffuse in altri ambiti insieme alle 18650 sono quelle che stanno principalmente beneficiando di eventuali aggiornamenti tecnologici
Possono essere usate anche singolarmente a 3,7 dando un autonomia perlomeno nominale discreta si riescono ad ottenere tutti i tipi di voltaggi
Un BB che monti una 16340 e che abbia una sleeve per allungarlo e usarlo in HV sarebbe un ottima soluzione cerchiobottista
17xxx qui la cosa inizia a farsi seria,un BB che monta le 17 io lo trovo completo,nel senso che andare oltre è un di piu’, piacevole sicuramente ma un di piu’,in questo caso una 17670 garantisce un autonomia ottima 3,7 V e molto buona in HV con le 17335 per quanto ovviamente tale termine debba essere inquadrato nella giusta ottica
Come detto per le 16 anche in questo caso un BB che rimanesse corto per i 3,7V con la sleeve per gli HV potrebbe risultare ottimamente gestibile in tutte le situazioni
18xxx
Queste sono le reginette della categoria,
le 18650 sono da considerarsi batterie da usare a 3,7V sono reperibili facilmente, ogni marca ne ha diversi modelli protette,non protette,IMR lipo4 e se ne trovano per tutte le tasche
sono quelle che hanno una maggiore autonomia e che risentono in maniera minore del “problema” spunto
c’e chi dichiara di riuscire ad andare avanti per giorni con una di queste
personalmente non arrivo a tanto cionostante sicuramente sono quelle che meglio riescono a soddisfare il bisogno di una grossa riserva di energia
18350, non facilissime da trovare protette,con caratteristiche per quello che si trova in commercio che non le rendono particolarmente piu efficaci rispetto alle 17xxx e 16xxx
Le misure di una batteria le possiamo individuare in base alla sua sigla
Le prime due cifre indicano il diametro
Le ultime tre la lunghezza
Per cui 18350 stare per :18mm di diametro 350mm di lunghezza
a questo punto andiamo a vedere per l’uso in HV gli accoppiamenti i tipi di batterie e i voltaggi ottenibili con la messa in serie di 2 batterie delle batterie piu comuni
15266 6V-7,2V
15270 6V
16340 6V-6,4V-7,2V-7,4V
17335 6V
18350 7,4V
Mentre qui’ troviamo 2 schemi presi sul forum a proposito dell’abbinamento atom batterie
http://upload.centerzone.it/images/0...4146828780.jpg
Pulsante
Un altro aspetto da non trascurare la posizione del pulsante
Prevalentemente li troviamo
-laterlarmente al tubo in posizione alta vicino all’atom( tipo Bulli,Silver Bullet,Kamaleon,Precius Indulgence)
-Lateralmente al tubo in posizione bassa quindi verso il tappo inferiore (tipo GGTS,GGTB)
-Integrati nel tappo inferiore (come Galileo,637, GG slim, The Precise)
Ci si abitua facilmente all’utilizzo in ognuna di queste posizione
una particolare menzione se parliamo di utilizzo alla guida della macchina ritengo vada fatto al pulsante integrato nel tappo inferiore che per una serie di motivi facilmente intuibili possa risultare in questo ambito decisamente piu pratico
Riguardo a quelli sul tubo invece un ulteriore distinguo si potrebbe fare tra quelli con pulsante a filo del tubo e gli altri spiccatamente fuori per via della tendenza di questi secondi ad impigliarsi ai tessuti quanto tirati fuori dalle tasche
Attacco Atom
Anche questa una caratteristica che fino a poco tempo fa tirava ulteriore acqua al mulino dei BB è stata in una certa parte ridotta
Il BB oltre a permettere la possibilita di poter utilizare nativamente atom diversi dal classico 510 delle EGO hanno il notevole vantaggio in alcuni casi di avere diversi attacchi per i diversi atom di modo da non avere bisogno di ingombranti adattatori
Questo mediante l’utilizzo di tappi superiori interscambiabili come ad esempio nel caso di 637 e Indulgence
Oppure un sistema multiattacco come quello del GGTS o del Galileo(quest'ultimo poi è la quinteessenza del multiatom nel BB )
La scelta quindi di un BB che permette di montare l’atom preferito sia un altro elemento degno di nota
Nel dubbio o nell’ipotesi di usarne diversi la soluzione che escludendo gli attacchi multiatom che ritengo piu pratica è l’attacco 510
Questo per la possibilita di montare adattatori tipo stealth
Questo tipo di adattatori li troviamo nella variante 510>801 e 510>901 sono piccolissimi, invisibili esteticamente e che comportanto un aumento in lunghezza veramente minimo
Inutile dire che il 510 è l’attacco delle EGO quindi con questi piccoli adattatori potremmo in maniera indolore utilizzare gli 801 e 901 senza bisogno di ricorrere ad un BB
HV
Questo è il vero motivo per cui si dovrebbe passare ad un BB
Gli atom LR a volte con resistenze bassissime hanno sicuramente fatto si’ che lo svapo in HV non risulti palesemente su un altro livello rispetto a quello a 3,7
È pero indubbio che una tangibilissima differenza ci sia ancora ed in base alla combinazione scelta tra resistenza Atom e Voltaggio complessivo delle batteria si riesca a surclassare lo svapo LV sia come resa aromatica che come hit, la differenza puo essere veramente molto molto consistente
tanto che io come molti altri in alcune configurazioni HV sono con piacere costretto ad abbassare la nicotina per evitare che il poderoso colpo in gola mi faccia cascare dalla sedia
*fino a 6V,massimo 6,4V mediamente si riesce anche a svapare usando atom NR con resistenza intorno ai 3ohm,quindi ottimo per reciclare atom ricevuti nei kit e mai usati in favore dei LR
Perche' acquistare un BB
l'acquisto di un BB è una scelta per molti strettamente viscerale,c'è chi ne aprezza la bellezza prettamente estetica, chi l'artigianalita della meccanica,chi ammaliato dal fascino di un oggetto che quando di buona qualita' durera' nel tempo
un BB a differenza di un avventizia batteria Ego è un oggetto che potenzialmente ci potrebbe accompagnare a vita se accudito a dovere, bello da guardare,
bello da maneggiare, e bello se si ha la vocazione anche da modificare o personalizzare
rispetto ad una EGO vuol dire fare l'ingresso in un mondo completamente diverso fatto non solo di svapo ma di sensazioni a 360°
sicuramente degli oggetti validissimi anche solo nell'ottica di alternarli come utilizzo durante i diversi momenti della giornata a esig di dimensioni minori
oltre a questo aggiungiamo alcuni vantaggi che possiamo considerare piu oggettivi
-permettono di alternare,almeno alcuni modelli, lo svapo "classico" a 3,7v quello in HV fornendo quindi una versalita' che una EGO si sogna
-le batterie per uso HV si trovano a prezzi veramente molto molto molto bassi pur garantendo in questa configurazione di voltaggio performance notevolissime in certi casi sicuramente non raggiungibili a 3,7v, motivo per cui nel tempo si riuscirebbe gia' solo da questo risparmio ad ammortizzare la spesa iniziale per l'acquisto del BB
-la possibilita di avere di base l'attacco per l'atom preferito o per diversi atom disimpegnando dal fastidio di dover usare degli adattatori
-maggiori possibilita a seconda dei casi sul numero di sistemi di alimentazione adottabili(Venturi,Poseidon) ed in ogni caso in caso di alimentatori di grosse dimensioni come ADE1 e AFS V3 di adattarsi meglio esteticamente
al momento ho 6 BB e anche nel brevissimo la famiglia non fara' che aumentare visto la moltitudine di prodotti interessanti e con peculiarita specifiche che esistono e man mano stanno uscendo
quello che consiglierei al momento dell'acquisto di un BB e di propendere per un prodotto di buona e testata qualita' senza andare a ricercare il prezzo basso a tutti i costi onde evitare insoddisfazioni
Questa troviamo una carrellata dei piu noti BB in commercio
http://www.esigarettaportal.it/forum...h-voltage.html
http://www.esigarettaportal.it/forum...w-voltage.html
Un ultimissimo accenno va’ fatto ai BB elettronici
Questi a differenza di quelli meccanici che sono praticamente eterni hanno al loro interno una componente elettronica per il rilascio della corrente che puo in caso di rotture aver necessita di riparazioni o sostituzione di pezzi, cosa non sempre realizzabile
Ogni BB elettronico è pero un caso a se, motivo per cui non mi è sembrato il caso di inserirli in un discorso generalizzato come quello di questo 3d
Segnalibri