Il canone RAI nella bolletta della luce
No, seppur costretto non mi è mai andato né mi va di pagare anche per la RAI. Ancor meno ora che mi si vorrebbe estorcere il balzello attraverso una inevitabile bolletta a tutt'altro riferita. Chiudetela!
Cosi come non mi va di dover cedere oltre il 60% dei miei scarsi guadagni ogni anno a uno Stato ormai socio maggioritario per poi essere massacrato economicamente con ulteriori tasse ogni volta che metto le mani in tasca per acquistare
Agli stati non si chiede di restituire il debito che hanno contratto. Mai! Non è questo il punto. Agli stati si chiede di pagare gli interessi su quel debito e si pone poi attenzione che questi siano in grado di farvi fronte anche nel tempo.
La faccio semplice: se il nostro Paese fino a poco tempo fa sul suo debito pubblico doveva essere in grado di sborsare circa 90 miliardi l'anno di interessi e a questo che si pone attenzione, non se potrebbe essere in grado di restituire gli oltre
Spero che oggi si arrivi a una rottura definitiva tra la Grecia di Tsipras e l'Europa della Merkel. Se non altro per dimostrare a tutti che dell'Euro si può fare a meno; cosi come accadrà di certo, quantomeno sul medio-lungo periodo. Questo per quanto riguarda ciò che mi suggerisce l'istinto.
Stando a ciò che mi suggerisce la ragione, invece, sono convinto che in un caso o nell'altro per noi le cose possono solo migliorare. Se la Grecia esce, l'Europa dell'Euro (la Germania di frau
Da circa sei mesi conservavo in un cassetto un nuovo Hard Disk di tipo SSD SATAIII. Un paio di giorni fa ho finalmente trovato il tempo per installarlo.
L'ho accoppiato ad hardware piuttosto potente e abbastanza recente - quindi con scheda madre dotata di Core i7, RAM DDR3 e porte SATAIII a 6 GHz - ma non di ultimissima generazione. Gli SO che ho utilizzato sono Windows 7 (64bit) e Windows 10 (64bit). I programmi più corposi sono Office 2010, Acrobat XI Pro e Photoshop CS5.
Ebbene,