cancellare le parole per cambiare la storia
Di
il 14-07-2010 alle 14:44 (1449 Visite)
ieri sera mi è capitato di guardare il TG2 delle 20:30 ed in particolare il servizio sull'incontro a Trieste del Presidente Napolitano con gli omologhi Türk e Josipovic.
Ad un certo punto il cronista dice "la deposizione di una corona di alloro presso sotto la targa che ricorda l'incendio del Narodni Dom, La Casa Del Popolo degli sloveni bruciata dai nazionalisti ... "
nazionalisti ?????
bruciata dai fascisti !!!!
la parola fascisti è stata cancellata, come prima di lei manifestanti, sostituita da disobbedienti, pacifisti da quanti anni non si sente più ?
l'ex hotel Balkan, l'edificio che ospitava il Narodni Dom, la Casa del Popolo degli sloveni, è stato assaltato e incendiato dalle squadre di azione fascista il 13 luglio 1920 e da allora è il simbolo della persecuzione fascista contro gli sloveni.
definire quelle squadre fasciste "nazionalisti" è come dire che gli italiani di lingua slovena non sono italiani, i libri bruciati allora solo perché erano scritti in una lingua diversa dalla maggioranza non sono serviti proprio a nulla
a questo punto non posso non approvare il rifiuto di Boris Pahor (uno dei maggiori scrittori italiani viventi, ha il solo difetto di scrivere in una lingua che non è quella della maggioranza) di accettare la cittadinanza onoraria perché non era stato citato il fascismo nelle motivazioni, dall'alto della sua saggezza Boris Pahor aveva capito prima di molti altri quello che sta succedendo.
la parola fascisti io non la voglio cancellare: IL NARODNI DOM DI TRIESTE É STATO BRUCIATO DAI FASCISTI !
L'Hotel Balkan sede del Narodni Dom distrutto dall'incendio scoppiato il 13 luglio 1920