Innovazione nelle cartucce
Di
il 07-06-2010 alle 21:58 (4777 Visite)
INNOVAZIONE NELLE CARTUCCE
Ma dove?
Come è possibile che da quando è stata inventata l'ecig nessuno ha cercato di migliorare e sviluppare la cartuccia in maniera adeguata.
Siamo rimasti a 4 anni fa con la soluzione perlon ,ovatta o chicchessia imbevuta di liquido.
Le batterie si sono evolute gli atomizzatori, i liquidi pure..abbiamo big battery a voltaggi estremi(magari troppo) con atomizzatori ad alta resistenza.
Per fare un paragone automobilistico siamo arrivati a sviluppare ferrari con benzina shell v-power e i serbatoi da 5 litri,dove ogni 5 kilomentri bisogna fare rifornimento.
Cartomizzatori,soluzioni afs hanno leggermente colmato il gap,ma non ci siamo,siamo lontani da una soluzione accettabile.
Non voglio ogni 5 secondi perdere tempo a ricaricare la cartuccia,sciacquare il perlon e rimettere tutto apposto.
Non voglio un cartomizzatore,dove non puoi vedere,non puoi fare,per pulire devi centrifugare,e dopo 4-5 giri lo butti.
Non voglio soluzioni afs invadenti, ridicole come serbatoi fuori dalla esig.
Non voglio avere ciucciate di liquido perche il perlon non trattiene o perche il cartomizzatore fa acqua da tutte le parti.
Voglio di più, voglio una e-cig,a forma di sigaretta,con prestazioni adeguate e che duri tanto,che non mi faccia perdere tempo a ricaricare,che non abbia perdite e che il liquido nella cartuccia duri un'intera serata (almeno).
Un idea,una soluzione ci sto arrivando,sto cercando di terminare il prototipo con le mie sole forze ma è dura.
Vorrei una squadra di ingegneri,vorrei gli attrezzi,vorrei una fabbrica che lavora la plastica,vorrei gente disponibile e cordiale
Vorrei..troppo.