La prima sigaretta elettronica?...
Di
il 01-01-2012 alle 13:34 (3336 Visite)
Si, di certo è questa la domanda che assilla ogni nuovo aspirante svapatore e non solo in questo forum.
Ovviamente, nessuno ha la risposta certa e univoca che possa andar bene per tutti, questo è chiaro. Ma allora come ovviare al pressante problema di dare una risposta immediata e sufficientemente adeguata ai bisogni e alle aspettative dei nuovi, mi sono chiesto più volte. Forse, l'unica risposta abbastanza attendibile potrebbe essere solo quella data attraverso la premessa di alcune nostre caratteristiche di base, assegnando poi a queste uno o più hardware e liquidi per noi adeguati alla loro soddisfazione.
In questo modo, se il neofita di turno si ritrova anche solo a grandi linee nelle nostre caratteristiche ed esigenze di base, con buone probabilità si ritroverà anche con lo stesso hardware e liquido che le ha soddisfatte a noi.
Bene, visto che fin qui la logica teorica sulla carta sembra fungere, allora ci provo. A partire da me stesso, naturalmente... e sperando di non costringere nessuno a svapare con soddisfazione solo sulla carta.
Caratteristiche ed esigenze di base:
- Io ero un fumatore incallito da circa 50 e passa sigarette al giorno;
- Amavo e amo tutt'ora i sapori di tabacco forti e leggermente amari;
- Amavo e amo i sigari, non aromatizzati e solo di tabacco a foglia piena;
- Ricerco sempre il più forte colpo in gola possibile, che poi modulo a mio piacimento;
- Uso solo sigarette elettroniche quanto più simili alle sigarette tradizionali, sia nell'aspetto che nelle funzioni;
- Fumavo, e svapo ora, spesso durante la giornata.
Al 18/12/2012 (data che cambierò solo nel caso ci siano novità evolutive nella mia dotazione)
Il mio hardware è cosi composto:
- L'atomizzatore, il cuore vero della sigaretta elettronica e che gli dà quasi tutte le sue caratteristiche, usato da me attualmente è il 510-T (in versione LR) della Microcig;
- Lo uso prevalentemente attaccato ad una batteria automatica da 3,7v e 280mAh;
- A casa, uso saltuariamente anche una batteria manuale da 650mAh o un USB Passthrough automatico attaccato al mio PC.
I miei attuali liquidi sono:
- Liquido base Heaven Juice, tipo Tradizionale a 36 mg/ml di Nicotina;
- Flash E-Liquido;
- Glicole Propilenico FU da diluzione;
- Aromi: RY4, Black Fire e MTS Vape Wizard.
(Uso solo liquidi e aromi prodotti da Flavourart)
Il liquido è cosi composto:
Per una quantità di 10 ml.
- 3 ml di Tradizionale a 36 mg/ml;
- 3 ml di Flash;
- 4 ml di PG;
- 5 gocce di RY4
- 2 gocce di Black Fire
- 5 gocce di MTS.
Riguardo gli aromi, e per chi cerca di emulare il tabacco, preciso che uso ormai con soddisfazione l'RY4 e in parte minore il Black Fire, perché quest'ultimo bisogna precisare ch'è un pò più invadente, frenati un pò dall'MTS.
Quando ho voglia di un aroma un pò più "scuro", di solito aggiungo un paio di gocce di Black Fire in più.
Il liquido cosi composto ha una concentrazione di circa 12 mg/ml, che però almeno inizialmente non sono sufficenti ad un ex fumatore incallito della mia specie. A questi livelli, inizialmente si va certamente incontro a qualche crisi di astinenza a causa di un dosaggio di Nicotina troppo basso. A questo tipo di fumatore, consiglio di iniziare a non meno di 18 mg/ml, per scalare poi gradualmente se si vuole provare a disintossicarsi dalla Nicotina e si ha la costante fermezza necessaria per farlo.
Bisogna sempre tener presente che le quantità della composizione possono essere variate in funzione delle nostre necessità. Teniamo sempre presente anche che ci vuole un pò di tempo per stabilizzarsi.
In conclusione, vorrei richiamare i neofiti a non sottovalutare l'importanza dell'aspetto della loro prima e-sigaretta: se cominciano con un oggetto quanto più simile alla sigaretta tradizionale, sia nell'aspetto che per soddisfare anche la gestualità, è sempre meglio.![]()