Sigaretta Elettronica Volari
  • Vapitaly 21 e 22 novembre 2015 a Verona

    Per due giorni Verona diventerà la capitale europea del fumo elettronico. Il 21 e il 22 novembre centinaia di vapers, modders, produttori e rivenditori si daranno appuntamento all’ombra dell’Arena per discutere e confrontarsi. Vapitaly mira dunque a diventare un punto di riferimento nel panorama europeo dello svapo, andando così a riempire un vuoto penalizzante per l’intero Belpaese. Ideatore e organizzatore della kermesse veronese è Mosè Giacomello, imprenditore, esperto in comunicazione, amministratore della HiT Media & publishing, nonché appassionato svapatore.

    Come è nata l’idea di una fiera dello svapo in Italia?

    La scorsa primavera, subito dopo gli Svapoday, con le associazioni di settore si stava valutando come fare comunicazione efficace per l’intero settore. Eravamo sotto attacco mediatico ed ogni giorno appariva qualche notizia negativa sulle sigarette elettroniche. Il vero problema consisteva nel dimostrare che il settore non era fatto da “pionieri” improvvisati ed utilizzatori modaioli, ma che esisteva una professionalità diffusa a più livelli, che scienza e qualità non erano l’eccezione, bensì la regola. Sono state valutate soluzioni a più livelli: coordinamento della comunicazione, progetti innovativi con l’Accademia di Comunicazione, ufficio stampa di settore, solo per citarne alcuni. Un evento fieristico di livello internazionale era quindi la logica conseguenza di quel lavoro.

    Perché Verona?

    Le piazze fieristiche che possano veramente dirsi “internazionali”, sono poche. Escludendo Milano, impegnata con l’Expo, Verona è sicuramente la scelta migliore. Collegamenti aerei con le capitali europee, facilmente raggiungibile da Germania ed Austria, una vocazione per l’ospitalità. A questo aggiungiamo la grande disponibilità dell’ente VeronaFiere che fin da subito ha “sposato” il progetto e ci sta assistendo con entusiasmo in tutte le fasi.

    Quanti stand prevede che saranno allestiti?

    E’ presto per dare numeri, ma da una prima valutazione su come stanno rispondendo le aziende, sicuramente supereremo i cento espositori. Possiamo contare su di una superficie espositiva di oltre 10mila metri quadri, superiore a qualsiasi fiera del settore fatta in Europa fino ad oggi.

    D’altronde le dimensioni del PalaExpo sono importanti…

    Non solo come spazi espositivi. Sono disponibili sale conferenze di tutte le dimensioni, fino a 1.300 posti. Questo apre la possibilità ad aziende ed associazioni di organizzare convegni o assemblee durante la fiera e nei giorni precedenti o seguenti, contando sulla presenza in città dei loro associati.

    Ci sarà un criterio nella distribuzione degli spazi?

    La linea guida è di garantire la massima visibilità a tutti gli espositori. Quindi niente “angoli morti” o corridoi che sbucano nel nulla, ma percorsi di vista semplificati ed il visitatore sempre circondato dall’esposizione. Anche sulla scelta dei materiali degli stand preallestiti abbiamo puntato alla massima qualità con le migliori strutture messe a disposizione da VeronaFiere. Stiamo inoltre valutando alcune possibilità per rendere l’evento ancor più partecipativo, coinvolgendo anche i vapers. Ma forse è troppo presto per parlarne.

    Eventi collaterali alla fiera vera e propria?

    Stiamo pensando di organizzare almeno due convegni che possano richiamare l’attenzione dei media. Il primo andrà a toccare gli aspetti della salute intesa come scelta di vita sana oltre alle tematiche sociali ed alle nuove tendenze. Il vapore come nuovo comportamento sociale di chi ha fatto una scelta cosciente ed intelligente.

    E il secondo?

    Vogliamo coinvolgere il mondo politico e legislativo per far comprendere loro su cosa stanno legiferando. Quali sono gli impatti sociali ed economici delle loro scelte. Di queste tematiche però ne stiamo ancora parlando con le associazioni ed è troppo presto per dire di più.

    C’è qualcosa per la quale ha preso spunto da una fiera già esistente?

    Durante le visite alle altre fiere, abbiamo visto “pecche” che sicuramente vogliamo evitare. Il modello organizzativo è indubbiamente quello della fiera tradizionale europea. Non una mostra-mercato quindi, ma una vetrina di prodotti ed aziende, un punto di incontro tra gli operatori, produttori e rivenditori, ma anche il contatto con il grande pubblico per presentare le novità.

    Dopo l’annuncio della fiera qualcuno ha lamentato la scelta di Verona per la posizione geografica considerata scomoda da raggiungere…

    Se guardiamo la carta geografica dell’Italia, Verona è decisamente spostata a Nord. Ma se allarghiamo la visione, comprendendo tutta l’Europa, vedremo che è l’opposto. In questi mesi, parlando di tassa, di vendite online, di TPD, abbiamo sempre dovuto ragionare sulla dimensione europea. Vapitaly non poteva sfuggire a questa logica. Oltre agli ottimi collegamenti aerei e ferroviari di cui abbiamo parlato prima, è previsto uno shuttle gratuito dalla stazione ferroviaria alla fiera durante l’intero orario di apertura. Il parcheggio, di fronte al PalaExpo, ha capienza sufficiente per chiunque la voglia raggiungere in auto. A breve, sul sito di Vapitaly saranno disponibili servizi di convenzioni con alberghi ed altre strutture ricettive. Per chi non è di Verona, quale migliore occasione per passare un weekend in questa stupenda città?

    Verona è la città di Vinitaly, un nome che richiama molto Vapitaly. Coincidenza o nasconde qualcosa?

    Ha colto nel segno. Il settore deve maturare e sta maturando, Prima o poi dovremo uscire dalla logica dello “smettere di fumare” e passare a quella del “piacere”. Il cibo ed il vino sono i “maestri” di questa strada che dobbiamo percorrere. Non una coincidenza dunque, ma un programma a lungo termine per il futuro del settore. Queste tematiche avranno ulteriori sviluppi nelle prossime edizioni. Non stupitevi quindi, se tra i visitatori di Vapitaly troverete anche enologi. Li abbiamo invitati per far conoscere loro il nostro mondo. Altra cosa che dobbiamo e vogliamo imparare dal Vinitaly, è la sua capacità di uscire dai padiglioni fieristici ed immergersi nella città. Vivere l’esperienza sensoriale in un modo più ampio e condiviso.

    Quali risultati si aspetta da questa fiera?

    L’obiettivo che ci siamo posti è di far conoscere il settore ai media ed al grande pubblico. Di uscire dalla nicchia e diventare una realtà dell’economia italiana che merita rispetto e considerazione, al pari di altri segmenti dell’eccellenza nazionale.


    Fonte: Σ Sigmagazine
    Commenti 23 Commenti
    1. L'avatar di miki.t
      miki.t -
      Finalmente una fiera dedicata allo svapo. Di sicuro non mancherò
      Era dai tempi del Genova Vapefest che mi mancava una cosa del genere...

      Dai coraggio c'è tempo per organizzare bene la nostra presenza. L'ingresso è gratuito e sarà Sabato e Domenica...
    1. L'avatar di Svapacchione
      Svapacchione -
      Farò di tutto per essere presente....questa è una bella anzi bellissima iniziativa per un popolo di nicchia che grida a voce alta la sua presenza e reclama più rispetto......
      buono svapo atutti
    1. L'avatar di svapodado
      svapodado -
      Ci sarò
    1. L'avatar di vap-lzen
      vap-lzen -
      Mi piacerebbe esserci. Verona non è esattamente ciò che qui si considera città vicina. Vedremo. Se lavoro e coincidenze permettono, chissà…

      Tapatalked in Android
    1. L'avatar di LIVIOMEX
      LIVIOMEX -
      Se puoi vacci , sono occasioni che , se il contesto lo permette ovviamente , meritano assolutamente .
      Io andai a Genova 2012 e quella giornata mi è rimasta nel cuore

      Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    1. L'avatar di vap-lzen
      vap-lzen -
      Già Genova me la son persa.
      Sarebbe stata l'ideale, ma allora andavo ancora a tabacco e cartine.

      Tapatalked in Android
    1. L'avatar di dgg68
      dgg68 -
      scusate l ignoranza ma..cosa c'è di così bello in eventi del genere? una persona, perchè dovrebbe andarci?
    1. L'avatar di nisby
      nisby -
      Citazione Originariamente Scritto da dgg68 Visualizza Messaggio
      scusate l ignoranza ma..cosa c'è di così bello in eventi del genere? una persona, perchè dovrebbe andarci?
      Il mio unico interesse è l' esposizione dei modder con possibilità di conoscerli di persona e incontrare un po di vapers perché dalle mie parti non ce ne sono molti in giro

      Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    1. L'avatar di sketc
      sketc -
      Beh solo il fatto di poter vedere da vivo "gli oggetti" e magari toccarli con mano anziché doverli scegliere da una foto o un parere altrui. .....im fatto che magari (spero) ci saranno molti liquidi ed aromi in assaggio così da non dover comprare alla cieca.....io spero sia una specie di motorshow......esposizione di macchine, moto e culi.......
    1. L'avatar di LIVIOMEX
      LIVIOMEX -
      Citazione Originariamente Scritto da dgg68 Visualizza Messaggio
      scusate l ignoranza ma..cosa c'è di così bello in eventi del genere? una persona, perchè dovrebbe andarci?
      Boh? che c' è di bello nell' andare al salone dell' auto, della bicicletta, della moto et similia? Mhh vediamo forse la passione hobbistica.
    1. L'avatar di dgg68
      dgg68 -
      scusate, non voleva essere una provocazione, non intendevo dire: cosa ci sarà mai di bello alla fiera? volevo sapere (ebbene si, riconosco di essermi spiegato male) cosa ci sarà di interessante, quale sarà la novità della fiera ecc ecc conosco pochissimo del mondo dello svapo e mi piacerebbe andarci (sono quasi 500km x 2) e vorrei sapere cosa non perdermi!
    1. L'avatar di vap-lzen
      vap-lzen -
      Tanto qualcosa te lo perdi lo stesso: è prevista densa nebbia!
      [emoji23] [emoji23] [emoji23]

      Tapatalked in Android
    1. L'avatar di Drakogian
      Drakogian -
      [MENTION=28640]dgg68[/MENTION], è la prima fiera internazionale del Vaping, Aromi ed Accessori che viene orgazizzata in Italia. Quindi sarà tutta da scoprire. Potrà essere un boom o un fiasco, dipende dal numero e dalla qualità degli espositori. A oggi non sappiamo ancora niente. Io ci andrò perchè sono di Milano, quindi nella giornata di sabato dovrei visitarla tutta. Capisco io tuoi dubbi per te che devi farti 500km x 2. Male che va ti visiti Verona che è una bella città.
    1. L'avatar di lordbyron77
      lordbyron77 -
      [MENTION=28640]dgg68[/MENTION] nessuno ha idea di quel che verrà presentato, ma qualcosa di nuovo spero che arrivi da modder e liquidari.
      Per quanto mi riguarda andrò in fiera per godere dell'aspetto "sociale" dell'evento più che delle novità, dato che ho a tiro dei negozi che sono ben aggiornati sia coi liquidi che con gli hardware.
      Se il tuo territorio invece non offre negozi aggiornati, ecco che per te potrebbe anche esser l'occasione per vedere e toccare con mano qualcosa di diverso dall'offerta tradizionale che spesso si trova nei negozi.
    1. L'avatar di LIVIOMEX
      LIVIOMEX -
      Ehm , la terza [emoji16]

      Genova
      Pavia
      Verona

      Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    1. L'avatar di nisby
      nisby -
      Citazione Originariamente Scritto da LIVIOMEX Visualizza Messaggio
      Ehm , la terza [emoji16]

      Genova
      Pavia
      Verona

      Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
      Internazionale credo sia la prima

      Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    1. L'avatar di dgg68
      dgg68 -
      verona..un anno di militare..bei ricordi..ma anche no!

      Alla fine mi sono deciso, ho proposto alla mia donna una gita a verona, la casa di giulietta e romeo ecc ecc però con la promessa che il pomeriggio andiamo alla fiera degli svapatori hehehe

      manca poco ormai..bisogna andarci e poi parlarne..

      un mese dal mio ultimo post qui..quante cose ho appreso e quanta curiosità mi è venuta

      avete fatto anche voi l iscrizione al sito per avere i biglietti omaggio?
    1. L'avatar di lordbyron77
      lordbyron77 -
      Non esistono biglietti a pagamento, o ti accrediti in anticipo o ti accrediti all'ingresso (coda compresa)
    1. L'avatar di alby83m
      alby83m -
      Io abito a 20 minuti dal centro, quindi non me la perdo di sicuro..essendo poi un neofita credo mi sarà utilissima come esperienza..poi magari se aggiungiamo la possibilità di vedere hw nuovi e provare liquidi..
      avete idea di quanto possa costare il biglietto d'ingresso?!
    1. L'avatar di pat71
      pat71 -
      [MENTION=29369]alby83m[/MENTION] anche per la prossima edizione prevista in maggio l'ingresso sarà gratuito.