Sigaretta Elettronica Volari
  • Il Tar Sospende la tassa sulle e-cig

    Una importante vittoria che apre le porte verso una regolamentazione equa. Adesso la parola alla Corte Costituzionale
    I Produttori: "Vittoria su tutta la linea"


    L'intero settore potrà finalmente tirare un temporaneo sospiro di sollievo , dalle imprese ai consumatori.
    l Tar del Lazio ha accolto il ricorso da parte dei produttori in collaborazione con Fiesel-Confesercenti e Federcontribuenti confermando la sospensione cautelare dell’imposta del 58,5% sul prezzo di vendita delle sigarette elettroniche e dei prodotti accessori e rimettendo all’esame della Corte Costituzionale le norme del DM 16.11.2013 relative alle e-cig , norme nelle quali il tar ha riscontrato profili di <<irragionevolezza>>.
    Con la stessa ordinanza ha anche bloccato il regime autorizzativo per la produzione e distribuzione delle sigarette elettroniche, che a partire dall' 1 gennaio , vengono gestite gravosamente dal monopolio.
    Di fatto il Tar concede il massimo possibile come organo di competenza, rimandando gli aspetti costituzionali alla Corte Costituzionale.

    Con la sospensione, nell'attesa della pronuciazione da parte della corte costituzionale le imprese potranno continuare a commercializzare i loro prodotti e a salvaguardare il livelli occupazionali del comparto, mentre i consumatori potranno continuare ad acquistare con serenità in italia.
    Ora i produttori chiedono al Governo un nuovo tavolo di concertazione per rivedere la normativa <<ed arrivare ad una soluzione condivisa ed equa.>>