La Kr8080D-1, detta anche Creator, è una sigaretta elettronica che, prodotta per prima dalla Kanger, ha la particolarità di essere composta da due sole parti, anziché da tre come le più comuni (batteria, atomizzatore e cartuccia). Questo è dovuto alla particolare cartuccia della Creator: il cartomizer, che incorpora anche l'atomizzatore.
Le batterie sono nere o bianche con led arancione, mentre il cartomizer è disponibile in diversi colori.
Anche Kexer e Vogue, altre aziende manifatturiere, hanno successivamente prodotto la loro versione della Creator. La Vogue, in particolare, ha cercato di distinguersi dall'originale partendo anzitutto dalla sigla identificativa (V808D-1) e dalla versione della batteria (con led blu). I cartomizer Vogue, poi, hanno un diverso e più compatto tipo di materiale assorbente all'interno, e il filamento dell'atomizzatore è viola; i tiri sono più ariosi e la fumosità maggiore, tuttavia lasciano un sapore piuttosto sgradevole che ne pregiudica la validità. Una lavata abbondante e ripetuta sotto acqua corrente calda e la successiva asciugatura riescono comunque a smorzare questo saporaccio. Batterie e cartomizer Kanger, Vogue e Kexer sono completamente intercambiabili tra loro.
Con i quasi 12cm di lunghezza, il diametro di 0.95cm e il peso di 18g della batteria standard da 280 mAh, non ne fanno una sigaretta elettronica particolarmente maneggevole, né visivamente troppo simile alle sigarette tradizionali. Scordatevi pure di afferrarla con le labbra, mentre siete indaffarati a fare altro, se non con fatica.
Le batterie
Le batterie presentano tre fori sulla filettatura, per permettere un passaggio d'aria indispensabile affinché i cartomizer funzionino a dovere. Sono da 180mAh, da 280mAh e le più lunghe da 380mAh; quest'ultime sono le più potenti tra quelle di pari categoria (mini/penstyle), il che permette una notevole autonomia in termini di durata. Un fumatore medio può arrivare a fine giornata utilizzando addirittura una sola batteria. Sono sia automatiche, senza tasto di accensione, sia manuali, con il tasto. Le manuali, premendo il pulsante per un secondo prima di ogni tiro, permettono di scaldare il cartomizer. In questo modo il vapore risulterà moderatamente caldo, dando maggiore soddisfazione all'ex fumatore. Inoltre con le batterie manuali i tiri risultano maggiormente ariosi; con le automatiche, che si attivano semplicemente aspirando, i tiri sono invece un poco più resistenti. Le automatiche hanno però dalla loro il fatto di avere la stessa gestualità delle sigarette tradizionali. Premere il tasto, anche se non complicato, può risultare noioso cambiando in maniera significativa le abitudini di un fumatore.
Cenni sui cartomizer

I cartomizer racchiudono cartuccia e atomizzatore in un unico dispositivo. Presentano una filettatura femmina che si avvita direttamente alla batteria; internamente il materiale assorbente avvolge un filamento che funge da resistenza, protetto da un telo di materiale ignifugo. Sono stati concepiti come usa e getta, ma vi è comunque la possibilità di ricaricarli diverse volte; considerato che cinque costano quanto un solo atomizzatore più cartuccia, è un vantaggio non di poco conto, anche perché questi dispositivi sono soggetti ad usura. La capacità di un cartomizer è di circa 20 gocce (1ml), superiore alle cartucce finora in commercio e questo consente una maggiore autonomia di durata che si traduce in ricariche meno frequenti.
Ultimamente sul mercato si trovano cartomizer ancora più capienti, i Premium da 1,5ml e i Turbo che promettono una capacità prossima ai 2ml.
Esistono vari metodi di ricarica, ma questi risultano un po' più complicati rispetto a quella delle classiche cartucce; ne deriva che sono da consigliare solo a utenti esperti che hanno già trovato piena soddisfazione nella sigaretta elettronica. In linea generale, comunque, i cartomizer sono meno appaganti come sapore e fumosità rispetto ai migliori atomizzatori in commercio.
Il PCC
Nella versione Kanger il caricabatterie portatile ha una forma rettangolare schiacciata con apertura "a libro": permette di ricaricare anche batterie DSE 901 e RN4075, ha una capacità di 1800mAh equivalente a circa 4-5 ricariche e contiene una batteria e due cartomizer. Pesa 125gr e da chiuso ricarica le batterie da 180mAh e da 280mAh, ma non quelle da 380mAh.
Nella versione Vogue il PCC ha invece la classica forma di un pacchetto di sigarette, con indicatore di ricarica esterno. Permette di ricaricare da chiuso solo le batterie da 280mAh, ha una capacità di 900mAh e contine una batteria e quattro cartomizer. Il suo peso è di 75gr.
Entrambi i modelli, lasciati aperti, possono ricaricare anche batterie con capacità maggiore, ma non è il massimo della comodità.
Compatibilità
La filettatura delle batterie Kr808D-1 consente di montare alla perfezione anche gli atomizzatori della DSE 901, tra i migliori sul mercato; questa soluzione presenta il vantaggio di avere una batteria più duratura e potente rispettoa quelle in dotazione con la 901. In sostanza una batteria Kr808D-1 può montare sia i cartomizzatori sia gli atomizzatori 901, per cui dà la possibilità di provare entrambe le soluzioni. La e-sig così composta (batteria da 280mAh Kr808D-1, atom 901, cartuccia 901) risulta essere ancora più lunga(13,5 cm.), ma l'appagamento in termini di vapore e gusto migliora notevolmente. Ovviamente non essendo compreso nel Kit, l'atomizzatore per DSE 901 va acquistato a parte, così come le cartucce apposite.
Anche l'atomizzatore del modello 510 può essere montato sulla batteria della 808D-1, tramite l'apposito adattatore 901-->510, reperibile online.
Per utilizzare invece i cartomizer su altre batterie, sprovviste dei fori,esistono in rete diversi shop che vendono adattatori forati per diversi modelli di batterie.
Prezzi
Attualmente questo modello è reperibile soltanto online, su shop italiani ed esteri che trattano il prodotto.
Il kit base contiene due batterie automatiche nere da 280mAh (led arancione), sei cartomizer, un caricatore Usb con adattatore da rete elettrica (se acquistate all'estero conviene specificare che vi serve l'adattatore per prese italiane) e un manuale; il prezzo si aggira attorno ai 35€.
Possono essere acquistate a parte batterie automatiche e manuali, bianche o nere, da 180mAh, da 280mAh e da 380mAh, al costo di 12€ circa.
A parte si può comprare anche il pass-through, da utilizzare con la porta Usb del computer, al costo di 12€, e PCC in vari colori al costo di 23€. Si possono anche acquistare pacchi da cinque cartomizer vuoti o precariati al costo indicativo di 8€.
Approfondimenti
Cartomizer e ricarica by Donia

Messaggio vBulletin