Sigaretta Elettronica Volari
  • GUIDA: presentazione dei principali modelli di e-sig

    Questa guida è stata ideata per le new entry del forum, alle quali spesso consigliamo "prendi questo modello, no prendi quell'altro", dopo che essi ci hanno chiesto quale modello fa al caso loro, e che spesso si ritrovano davanti ad una moltitudine di modelli espressi con poche lettere e una serie di numeri che a loro, ovviamente, non dicono niente.
    Ho tentato di fare la guida più semplice possibile, senza troppi elementi tecnici e senza entrare in troppi dettagli che potrebbero confondere. Spero di aver fatto cosa gradita, buona lettura!
    Prima di cominciare, spiego velocemente due cosucce:
    - le batterie possono essere automatiche oppure manuali. Per attivare quelle automatiche basta aspirare dalla propria e-sigaretta; quelle manuali invece vanno azionate premendo un apposito pulsantino.
    - il PCC è un caricabatterie portatile, solitamente a forma di pacchetto di sigarette, ma ne esistono anche "a libro". La sua funzione è duplice: caricare le batterie mentre si è fuori casa e non si hanno dunque a disposizione prese elettriche o porte usb (principale scopo per il quale è stato creato), ma anche per portarsi appresso pezzi di ricambio (solitamente batteria di scorta e cartucce) in scomparti ordinati.

    Possiamo suddividere i vaporizzatori personali (abbreviato, PV, personal vaporizer) in 4 grandi famiglie, a seconda del tipo di batteria e/o della loro forma: e-sigarette mini e classiche, vaporizzatori personali big battery (bb), e-sigari, e-pipe.



    E-SIGARETTE MINI E CLASSICHE


    Tutti i pv che somigliano più strettamente o che ricordano le sigarette normali (le bionde, o nel gergo degli svapatori, "analogiche"): hanno una forma cilindrica molto affusolata e batterie dalle dimensioni ridotte, generalmente con una performance buona ma modesta. E' da questa famiglia di pv che di solito si comincia il proprio cammino di svapatori, grazie alla stretta somiglianza di questi pv con le sigarette tradizionali. La punta delle batterie delle mini sono sempre provviste di led, una lucetta che imita la combustione della sigaretta tradizionale, disponibile però in vari colori, oltre che al classico rosso/arancione della sigaretta accesa, e che ha anche la funzione di segnalare che la batteria è attivata, oppure scarica (luce intermittente).
    Ecco le più famose:


    SERIE 40x



    Comprende tre modelli, praticamente identici, nei quali cambia solo la lunghezza (e quindi l'autonomia) della batteria. Dalla più grande alla più piccola: 401, 402, 403. L'ultima ha le stesse dimensioni di una sigaretta tradizionale.
    Questi tre modelli sono particolarmente apprezzati per il loro essere molto simili alle analogiche non solo nella grandezza e nella forma, ma anche nel colore: infatti esse sono disponibili anche in colore bianco con cartuccia arancione/marroncina.
    Solitamente le batterie di questa serie sono solamente automatiche.
    A causa della scarsa autonomia tipica dei modelli mini, le 40x possono essere acquistate insieme ad un PCC.


    808



    Altro gruppo di modelli molto simili alle sigarette tradizionali come forma e soprattutto dimensioni e (volendo) colore. Le batterie sono disponibili sia automatiche che manuali.
    Anche per esse, a causa delle dimensioni delle batterie, è disponibile il PCC.


    510



    Questo tipo di e-sigarette hanno solitamente batterie che le rendono leggermente più lunghe rispetto alle sigarette tradizionali; per questo modello sono uscite da poco batterie ancora più lunghe. Anche per questo pv le batterie sono in versione sia automatica sia manuale. Solitamente il colore di questo pv è a tinta unita: bianco o nero sono i colori più popolari per questa mini, ma è disponibile in tanti altri colori. Come colore, quindi, non rispecchia fedelmente una sigaretta tradizionale. Le cartucce possono essere sia tonde (stile filtro di sigaretta) sia a bocchino.
    La sua caratteristica principale, che l'ha resa famosa, è quella di avere un buon atomizzatore che produce molto vapore e che esalta il colpo in gola.
    Dispone di PCC.


    901



    Altro tipo di pv molto famoso, questa e-sigaretta è conosciuta per avere atomizzatori che esaltano in modo particolare il sapore e le sfumature degli e-liquid. Un po' più lunga delle sigarette tradizionali (come dimensioni è simile alla 510) e con batterie sia automatiche sia manuali, anch'essa ha solitamente colori diversi dalle sigarette tradizionali: è disponibile in tinta unita in svariati colori. La cartuccia è a forma di bocchino.
    Anche per questo modello esiste il PCC.


    PENSTYLE



    Questo tipo di e-sigaretta (che a dire il vero comprende vari modelli) è chiamata "penstyle" proprio per la sua caratteristica forma a penna, che la allontana leggermente dalle sigarette tradizionali, ma, rispetto ad altre categorie di pv, rimane comunque tra i modelli più simili alle sigarette tradizionali. Anch'essa ha batterie in versione sia automatica che manuale, e anch'essa ha generalmente una tinta unita, disponibile in diversi colori. La cartuccia è a forma di bocchino.
    Solitamente i pezzi che compongono questo modello sono leggermente più grandi rispetto a quelli delle e-sigarette che rientrano in questa famiglia, e il discorso vale anche per la batteria, che ha quindi un'autonomia un poco più elevata. Non esistono PCC per questo tipo di mini.



    VAPORIZZATORI BIG BATTERY


    Questa famiglia di pv comprende modelli tra loro molto diversi. Di solito non sono consigliati a chi si appresta ad acquistare la prima sigaretta elettronica a causa della grandezza importante e della forma "strana" (o comunque molto lontana da quella delle sigarette tradizionali). Sono però modelli molto perfomanti, con batterie potenti che arrivano a voltaggi considerevoli e che hanno un'ottima autonomia. Per questo motivo per questi modelli non sono mai stati realizzati dei PCC, dato che non ne hanno bisogno. La punta delle batterie non è provvista di led, ma spesso il bottone di attivazione delle batterie si illumina quando premuto per segnalare l'attivazione delle batterie stesse, oppure per segnalare che le batterie sono scariche (luce intermittente).
    Vediamo i tipi più comuni.


    EGO/TORNADO



    Tra i big battery è quello più piccolo, tanto da essere spesso definito "mini big battery". La eGo, o Tornado che dir si voglia, altro non è che un'evoluzione della 510: stesso atomizzatore e stesse cartucce, ma con una batteria molto più grossa. Per fattori estetici, ma anche pratici, la eGo/Tornado è stata dotata di un cono che, avvitato alla parte in cui la batteria viene connessa con l'atomizzatore, percorre tutta la lunghezza dell'atomizzatore e si restringe verso la cartuccia, avvolgendone la base.
    Anche per questo modello sono disponibili batterie sia manuali che automatiche, delle quali sono ultimamente uscite delle versioni "XL", cioè più lunghe e dall'autonomia ancora più alta. Insieme alle batterie XL, sono da poco sul mercato anche degli atomizzatori XL e le relative cartucce, oltre che dei cartomizzatori. Anche questo pv è a tinta unita, disponibile in vari colori.
    Tra i big battery è il più famoso per svariati motivi: è economico e rispetto agli altri big battery non è eccessivamente grande mantenendo comunque ottime prestazioni. Montando atomizzatori 510, è conosciuto per la sua notevole produzione di vapore e il buon hit.


    BB (GG, 999, 637 ecc)



    Generalmente chiamati BB sono i vaporizzatori di tutta un'intera famiglia, composti da corpi di forma cilindrica che possono contenere una o più batterie "sfuse" da diversi voltaggi, corpi che poi vanno connessi con l'atomizzatore e che hanno tutti un pulsante (sul cilindro o sulla punta dello stesso) per l'attivazione delle batterie contenute all'interno. Insomma, mentre nei modelli visti finora la batteria corrispondeva al corpo del pv, nei BB il corpo è un cilindro che ha la funzione di contenere e attivare le batterie.
    Questi cilindri solitamente sono di colore acciaio, cromato o dorato, ma esistono anche altri colori. Molti di essi hanno la possibilità di montare più modelli di atomizzatori (per esempio 901, 510 e cartomizzatori 808).


    SCREWDRIVER



    Questi pv sono dei BB a tutti gli effetti ed hanno le loro stesse caratteristiche, solo che solitamente il corpo che contiene le batterie ha una forma particolare che conferisce al pv completamente montato (quindi con atomizzatore e cartuccia) una forma a cacciavite.
    Anche gli screwdriver di solito hanno un colore cromato, acciaio o nero.


    STICK



    Big battery dalla forma molto particolare, a volte descritti scherzosamente come simili a telecomandi per cancelli elettronici. Anche essi hanno un corpo che contiene batterie sfuse, e l'atomizzatore va montato solitamente non al centro del corpo ma da una parte, facendo così apparire il complesso di atomizzatore e cartuccia come una specie di antenna.
    Disponibile per ora in colore bianco o nero.



    E-SIGARI ED E-PIPE





    Solitamente dedicati agli amanti delle loro versioni "analogiche", anche gli e-sigari e le e-pipe sono conosciuti per le loro alte prestazioni e la buona produzione di vapore. Come i BB, anch'essi sono formati da un corpo nel quale vanno inserite le batterie e sul quale va avvitato il complesso di atomizzatore più cartuccia. E-pipe ed e-sigari dispongono di un led, arancione o di altri colori, che imita la combustione del tabacco nel sigaro o nella pipa, e che segnala l'attivazione delle batterie o che le batterie sono scariche (luce intermittente).
    Vediamo le loro caratteristiche.


    E-SIGARI (301, 501, 701 ecc)

    Il corpo dell'e-sigaro, oltre ad avere la funzione di contenere ed attivare le batterie come nei BB, ha l'atomizzatore integrato: per disporre di un nuovo atomizzatore, bisogna acquistare un nuovo corpo dell'e-sigaro.
    Il suo colore richiama quello tipico dei sigari tradizionali.


    E-PIPE (601, 307 ecc)

    Anche la e-pipa, come i BB, ha un corpo che ha la funzione di contenere e attivare le batterie e di connetterle all'atomizzatore. Il design è fatto in modo da somigliare ad una vera pipa.


    Esistono anche delle mini e-sigarette e degli e-sigari usa e getta ("disposable"), generalmente indicate per chi vuole provare per la prima volta una sigaretta elettronica senza dover spendere troppi soldi in qualcosa di definitivo.
    Per molte mini, ma anche per alcuni tipi di big battery, esistono delle versioni usb-passthrough: l'usb-pass è un complesso che ha lo stesso identico aspetto di una batteria e che ha integrato un cavo da connettere al pc, sul quale si monta l'atomizzatore in modo da poterlo attivare grazie alla corrente fornita dal pc anziché mediante l'utilizzo di una batteria ricaricabile.


    La scarrellata di pv è finita, ma, dato che ci siamo, diciamo due veloci parole anche sulle altre due cose che compongono la e-sigaretta: l'atomizzatore e la cartuccia, e la loro versione "2 in 1", cioè i cartomizzatori.

    ATOMIZZATORI:
    Si possono distinguere due tipi di atomizzatori a seconda dell'estetica oppure a seconda della resistenza.
    - CON O SENZA CILINDRO: cioè con l'archetto coperto o meno da un cilindro
    - TRADIZIONALI O A BASSA RESISTENZA: i primi scaldano di meno, producono meno vapore e più freddo ma lasciano spazio al sapore dell'e-liquid; i secondi scaldano più in fretta, aumentano l'hit e la quantità di vapore, ma tendono a lasciare in secondo piano gli aromi ed hanno una durata nel tempo più limitata.

    CARTUCCE:
    Esistono fondamentalmente due tipi di cartucce, siano esse a forma cilindrica o piatta (a bocchino):
    - CON BICCHIERINO INTERNO: il liquido è contenuto in un bicchierino interno che ospita il materiale assorbente ("lanetta") imbevuto di liquido, estraibile dalla cartuccia quando lo si vuole riempire di e-liquid.
    - SENZA BICCHIERINO INTERNO: che contengono direttamente il materiale assorbente imbevuto di liquido.
    Da poco sono uscite delle cartucce dedicate al dripping, dette DRIP-TIP: esse sono in acciaio e più che delle cartucce sono una specie di estensione dell'atomizzatore, che va montata sull'atomizzatore stesso al posto della cartuccia e che permette, grazie ad un buco largo sulla sua sommità, di versare il liquido direttamente sull'atomizzatore e di portare la e-sigaretta alla bocca senza dover smontare e rimontare la cartuccia ogni volta.

    CARTOMIZZATORI:
    Sono cartucce che al proprio interno contengono anche l'atomizzatore. Nei cartomizzatori la resistenza è direttamente avvolta nel materiale assorbente contenente il liquido. La loro comodità è quella di contenere una grande quantità di liquido (maggiore rispetto alle cartucce classiche) e di avere un atomizzatore nuovo ogni volta che si cambia la cartuccia, oltre che di produrre un vapore più copioso e caldo. Lo svantaggio è che non si può controllare ciò che avviene all'interno, a livello della resistenza o del liquido contenuto nel materiale assorbente.


    Si ringrazia fumetta per le immagini!
    Questo articolo era stato originariamente pubblicato nella discussione del forum: GUIDA: presentazione dei principali modelli di e-sig iniziato da DreamlikeMoon Visualizza Messaggio Originale
    Commenti 40 Commenti
    1. L'avatar di lucalu33
      lucalu33 -
      Bravissima... finalmente ho capito tante cose e ho chiare tutte le tipologie.
      A volte, ancora, dopo 1 mese che giro nel forum avevo dei dubbi.... grazie grazie!!!
    1. L'avatar di danska72
      danska72 -
      ottima guida, chiara ed ordinata...
      complimenti e rep+
    1. L'avatar di bajodel
      bajodel -
      Per poter aver una panoramica simile mi sono dovuto leggere una settimana (e forse piu') di post su forum e link vari.
      Con questa semplice e pratica mini-guida ho fatto un pochino di 'ripasso' e ho avuto conferma di quanto appreso.

      Ottimo lavoro.. peccato non averlo avuto a mia disposizione prima

      Bye..

      bajodel
    1. L'avatar di manetta
      manetta -
      ..come sempre,bravissima!
    1. L'avatar di smoker000000
      smoker000000 -
      Sono new entry nel mondo delle e-sig e sto cercando ciò che fa per me, con questa guida ho avuto già gran parte delle delucidazioni necessarie... grazie mille e davvero complimenti!
    1. L'avatar di criceto45
      criceto45 -
      molto ben fatta complimenti
    1. L'avatar di jjj
      jjj -
      salve io ho una sigaretta "categoria"..che modello corrisponde?
    1. L'avatar di nicosonj
      nicosonj -
      Che bellissima guida!

      Sono nuova nel mondo delle esigarette e come bajodel anch'io ci ho messo giorni e giorni per decidere quale sigaretta comprare. Con questa guida sarebbe stato molto più semplice!

      Avrei una domandina:
      Io ho la intellicig (quella più grande), mi trovo bene ma una cosa che mi dà parecchio fastidio è che quando il filtro è nuovo (compro ancora quelli pronti mentre cerco di imparare come ricaricarli...) devo fare i primi tiri con un fazzoletto davanti al forellino per non finire col liquido in bocca. è normale? quali tipi di sigarette usano i filtri col bicchierino interno?
      Tra l'altro ieri sera ho perso la sigaretta
      quindi devo ricomprare atomizzatore e una batteria di ricambio. A sto punto se ci fosse una sigaretta che perde meno liquido potrei comprare un nuovo kit.....
      scusate il messaggio lunghissimo e grazie a chi saprà aiutarmi
    1. L'avatar di jjj
      jjj -
      ciao e tutti.vorrei cambiare modello di sigaretta(attualmente ho una categoria cioe una mini)tra una 501 e una tornado cosa mi consigliate?
    1. L'avatar di Nevermind
      Nevermind -
      Semmai una 510... hanno identico attacco batteria ed atom intercambiabili. Quello che cambia fra le due è la potenza della batteria, che si traduce in maggior durata nel tempo e maggior spunto su ogni tiro, con miglioramento quindi dell'hit per chi lo ricerca.
    1. L'avatar di zeckry
      zeckry -
      davvero un gran bel lavoro, complimenti!
    1. L'avatar di vascolabile
      vascolabile -
      salve, sono un nuovo utente. Quale tipo di e-sig che produca tanto vapore nelle tirate mi consigliate? attualmente ho una "categoria"
    1. L'avatar di criceto45
      criceto45 -
      Citazione Originariamente Scritto da vascolabile Visualizza Messaggio
      salve, sono un nuovo utente. Quale tipo di e-sig che produca tanto vapore nelle tirate mi consigliate? attualmente ho una "categoria"
      ego,tornado,riva ecc .non curarti del'estetica meglio la qualità
    1. L'avatar di vascolabile
      vascolabile -
      Citazione Originariamente Scritto da criceto45 Visualizza Messaggio
      ego,tornado,riva ecc .non curarti del'estetica meglio la qualità
      gentilissimo criceto45, ora vorrei sapere che marca sono? quelli che hai scritto sono le marche o i modelli? ...e in quali siti posso acquistarli? grazie
    1. L'avatar di criceto45
      criceto45 -
      quelli sono modelli di cui cambia il nome ma il prodotto e' lo stesso
      per i siti vedi questo elenco ma ti consiglio quelli italiani
      http://www.esigarettaportal.it/forum...pedizione.html
    1. L'avatar di lordbyron77
      lordbyron77 -
      Citazione Originariamente Scritto da criceto45 Visualizza Messaggio
      quelli sono modelli di cui cambia il nome ma il prodotto e' lo stesso
      per i siti vedi questo elenco ma ti consiglio quelli italiani
      http://www.esigarettaportal.it/forum...pedizione.html
      vedi il 3d, controlla i prezzi e fai le tua valutazioni......
    1. L'avatar di vascolabile
      vascolabile -
      Citazione Originariamente Scritto da criceto45 Visualizza Messaggio
      ego,tornado,riva ecc .non curarti del'estetica meglio la qualità
      ciao cri, quindi se ho ben capito le ego, riva, tornado, 501 ecc sono modelli comuni a varie marche, come dire moto enduro, naked, da corsa ecc, no !? cambia la marca! giusto?
    1. L'avatar di Nevermind
      Nevermind -
      Citazione Originariamente Scritto da vascolabile Visualizza Messaggio
      ciao cri, quindi se ho ben capito le ego, riva, tornado, 501 ecc sono modelli comuni a varie marche, come dire moto enduro, naked, da corsa ecc, no !? cambia la marca! giusto?
      esatto, proprio così
    1. L'avatar di vascolabile
      vascolabile -
      Citazione Originariamente Scritto da criceto45 Visualizza Messaggio
      quelli sono modelli di cui cambia il nome ma il prodotto e' lo stesso
      per i siti vedi questo elenco ma ti consiglio quelli italiani
      http://www.esigarettaportal.it/forum...pedizione.html
      ok, grazie
    1. L'avatar di vascolabile
      vascolabile -
      Citazione Originariamente Scritto da lordbyron77 Visualizza Messaggio
      vedi il 3d, controlla i prezzi e fai le tua valutazioni......
      ciao, cos'è il 3d??