I miei metodi e consigli.
Quando si cade preda di crisi d'astinenza, cosi come in qualunque altro caso siamo spinti verso le analogiche, sia chiaro, il motivo per cui vi soccombiamo è da ricercare quasi sempre nella scarsa soddisfazione del nostro personalissimo bisogno quantitativo di Nicotina. In altre parole, è quasi certo che ne stiamo assumendo un quantitativo nel tempo insufficente a soddisfare il nostro reale fabbisogno. Per cui, se non si vuole cadere tutte le volte nella tentazione di ritornare al tabacco, bisogna ...
18/04/2010 A questo punto che faccio?! Continuo pavidamente a tacerlo o lo grido spavaldamente ai quattro venti?! Si, dal mio punto di vista non è semplice dirlo. Dopo circa 45 anni ad ardere pressoché ininterrottamente la mia parte mondiale di tabacco e dopo appena 6 mesi passati a trasformare in vapore praticamente la qualsiasi nel tentativo di surrogarlo, oggi è il decimo giorno che non tocco più nulla… si, avete capito bene… nulla! Perfino i miei amati Garibaldi ...
Aggiornato il 12-01-2013 alle 11:12 da [ARG:5 UNDEFINED]
Originariamente Scritto da Chrom Fumare tabacco al giorno d'oggi è davvero costoso, ma come quasi tutti, neanch'io ho deciso di passare al fumo elettronico per risparmiare. E infatti come la maggior parte di noi ho scoperto solo dopo che anche questo era possibile. Mentre invece non sono mai stato daccordo con i continui aumenti del tabacco che hanno portato fino ai costi attuali. Non con quelli italiani almeno. Perché se si osserva bene quanto è successo in Germania, ad esempio, solo in quei casi possiamo affermare ...
Aggiornato il 12-01-2013 alle 07:48 da [ARG:5 UNDEFINED]
Nella mia vita ho fumato tanto, ma non è certo stato un gran danno economico. E infatti non è quello che rimpiango. Questo si è tradotto in una media di circa 30 sigarette al giorno (1,5 pacchetti); 900 al mese (45 pacchetti; 4,5 stecche); 10.800 l'anno (540 pacchetti; 54 stecche); 486.000 sigarette nella mia vita (24.300 pacchetti; 2.430 stecche) Che calcolando un costo medio nell'arco della mia vita attorno ai 2 euri a pacchetto e 20 euri per stecca, ...
Aggiornato il 29-12-2012 alle 10:42 da [ARG:5 UNDEFINED]
...morire è l'ultimo dei miei problemi, credetemi. Il mio problema vero è vivere... e quello ancora più gravoso e complesso è vivere bene. In salute, intendo. Nello smettere di fumare tabacco, infatti, io di certo non cercavo la salvezza ne speravo di ottenerla, e men che meno quella eterna. Ma malgrado fumare tabacco non mi abbia mai procurato sofferenze di alcun genere, se non blandamente nella respirazione durante il sonno o sotto carico gravoso, ero comunque assolutamente certo che ...
Aggiornato il 29-12-2012 alle 10:48 da [ARG:5 UNDEFINED]