I fori della campana li ho allargati ma non cambia niente, se vado oltre i 14 W va in secca c'è niente da fare
Grazie @nicolasan ...e' che tra lavoro e noia nel forum viene difficile scrivere...a meno che non si trovi l'incastro
Il filo era awg 28 (tra i miei preferiti ..e forse ache i tuoi) e Ci ho provato un cassadaga cannoli be mine.
Non sono un palato fino, ma secondo me la fragola del cannoli be mine si sente meglio che in tutti gli altri miei atom quindi forse si, mette l'accento sul dolce.
Il vapore per me non e' una prerogativa vitale ma secondo me non e' inferiore all' hussar - uso 3 atom quotidianamente ed il dvarw e'dedicato a tabacchi e mentolati
quindi lo posso solo paragonare all'hussar che per me resta sempre un signor atomizzatore. Chiaro che se vuoi vapore ti rechi altrove...
Il discorso del bilanciamento del tiro qui e' discutibile nel senso che io ho trovato il mio tiro allargando il foro dell'inserto di riduzione in peak (forse)
quindi mi sono trovato il MIO particolare tiro ma secondo me si, se non ci si ferma a quello che c'e' nella confezione - o anche si - si trova il tiro
che si vuole ed e' paragonabile al tiro del v2.
P.S. il cacciavite per svitarlo senza smontarlo a me serve anche qui..probailmente una prerogativa dedicata ai cloni
@Evinrude - sono contento!
anche io ho fatto cosi...tanto cotone infilato ma poi tanto sfoltito..sembra funzionare.
@specie8472 hai provato a sfoltire alla morte il cotone prima di infilarlo nei buchi?
A quanti watt ci svapi?
@Dinger71 ..i fori di alimentazione sono mooolto piu' piccoli del dvarw ..e sono 4, ma e' proprio un sistema di alimentazione diverso.
P.P.S. allargare i fori di alimentazione per me e' una cagata pazzesca
ciccio ukraino sara' un indisponente ma i rapporti con il liquido non mi sembra che li sbagli mai...magari quelli con l'aria si, ma non quelli con il liquido
Ultima modifica di orkamiseria; 19-12-2018 alle 01:21
devi pettinare il cotone tantissimo come non hai mai fatto con nessun atom. ti serve un attrezzo adatto in molti kit di rigenerazione che vendono ce n'è uno.
ma quando dico tanto significa tanto, la coil in pratica deve rimanere piena di cotone ma le code devono essere sfoltite fino al minimo ma proprio poco.
una volta che hai sfoltito tiri giù le code fino alla base.
sono due giorni che l'ho rigenerato così e adesso sembra andare.... certo che nel 2019 ancora escono atom che tocca fare sto casino per capire come rigenerarlo.... ripeto spero che l'originale sia concepito meglio in qualche dettaglio in modo da farlo alimentare bene senza portare la coil dal barber shop
e se fosse un problema del 'clone' e non dell'originale? @mbenz (che ha l'originale) non aveva rilevato problemi del genere.
I liquidi potrebbero avere una percentuale di glicerolo alta e di conseguenza risultare troppo 'densi' per i forellini?
Ciao @mpanda, non credo dipenda dal clone. Io fin da subito ho utilizzato una coil da 2.5 con cotone abbondante ma tagliando le code in modo che non si strozzassero nei canali, in pratica la quantità che passa dai fori è circa la metà di quella nella coil. Ma l'ho fatto quasi automaticamente dato che uso sempre liquidi 70/30 e immaginavo che avrebbero fatto fatica a passare
Al limite si potrebbero allargare i fori per far entrare più cotone, comunque i tank li ho sempre usati a 10/13 Watt prima di convertirmi ad un tiro più arioso con drip tip larghi e al triplo dei W, per cui mi sembra un po una forzatura farlo a tutti i costi anche con l'Ataman, sicuramente i presupposti c'erano dato che il V4 ha una maggiore ariosità ma per me va bene uguale,certo non sono più abituato ai tiri lunghi del tank con tip 510 e a meno vapore ma secondo me l'Ataman va apprezzato per altre qualità...
si ma sfoltendo il cotone come ti ho detto va tranquillamente anche in tc a 30 watt senza steccare. ci ho messo 20 rigenerazioni ma alla fine ho capito come andava settato
se fai una coil da 0.5 che andrebbe mandata a 30 watt ma lo usi a 15 significa che non ti si alimenta
Segnalibri