.... me ne sono reso conto anche io...è che sto invecchiando di ora in ora e faccio casino con i htread... m'intrippo con un argomento e non mi accorgo che sto replicando a cose scritte altrove.... robe de matt!!!!!
Caspita @Zio.... mi hai letto nel pensiero perché ci pensavo proprio oggi pome di proporti un'ulteriore richiesta spiegazioni a DoS che ovviamente io non posso più fare perché li ho già stressati (inutilmente) abbastanza.
In pratica bisognerebbe chiedere quale diluizione hanno usato per arrivare dal 'pure' all'aroma che abbiamo comprato: speriamo che lo capiscano e siano anche disponibili a spiegarlo (non è poi così scontato). E' possibile che quando gliel'ho chiesto ci sia stata una malcomprensione....magari hanno capito che intendevo passare direttamente dal 'pure' al liquido da svapare senza la fase intermedia dell'aroma.
Una diluizione 1/80 1/100 mi pare veramente eccessiva per ottenere la concentrazione di un 'aroma'.
ok ma sono veramente esperimenti preliminari.... dunque.... per il momento sto cercando di azzeccare un 'bouquet' di aromi...dopodiché stabiliti quelli passo al mix dei dosaggi veri e propri.
Per ora ho abbinato TA a Vaniglia e TE a Tabac Blond... questi abbinamenti sono risultati gradevoli a me a agli amici che hanno fatto da 'cavia'...
Però è solo un inizio... in realtà per puntare a tabaccosi 'naturali' corposi e soddisfacenti bisogna aggiungere altri aromi... ho provato ad aggiungere anche amaretto al TA e whisky al TE ma non hanno migliorato le rispettive formule di partenza.
Stasera li ho sostituiti con 'pralinato' al TA e con 'liquirizia' al TE.
Li lascio 'assestare' un paio di giorni e poi 'assaggio'.![]()
Segnalibri